Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
  • Inizia il tuo orto nel modo giusto: Osserva e nutri il tuo terreno
    Nessun commento
  • E se la terra fosse un bene comune?
    Nessun commento
  • Zero Sprechi e Coltivazione Naturale: La Sostenibilità secondo l’azienda agricola Pollastri
    Nessun commento
  • Il pane senza glutine si reinventa!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
animale vicino alla pianta
Scoprire

L’agroecologia è la chiave per la transizione ecologica?

L’agroecologia è allo stesso tempo una disciplina scientifica, un movimento sociale e un insieme di pratiche agricole. È l’ecologia adattata all’agricoltura. In effetti, è l’agricoltura di domani, come ufficialmente riconosciuto dalle Nazioni Unite nel 2018. Le api, alleate alate dell’agroecologia. ©Thomas Louapre Ma di cosa si tratta? L’agroecologia si basa sugli strumenti forniti dalla natura […]

4 anni fa lascia un commento
Scoprire

L’arancia di Ribera, una tradizione tutta nuova (e al femminile)

Se l’Italia è il paese perfetto per chi ama il cibo, la Sicilia è l’Italia al superlativo. Un festival di profumi, colori e e sapori in cui la parte del leone, soprattutto in questa stagione, la fanno gli agrumi. Tra questi, oggi vi presentiamo una vera eccellenza: l’arancia di Ribera D.O.P., o Riberella, la cui […]

5 anni fa lascia un commento
riso biologico
Scoprire

La parola al Gestore: Riso biologico, quanto ne sai?

I nostri Gestori vengono dai mondi più diversi: impiegati, mamme, liberi professionisti, pensionati… e studiosi! Oggi Pietro, che è agronomo e a Torino gestisce l’Alveare di Borgo Po, ci parla di un prodotto che conosce per davvero, il riso. Che differenza c’è tra il riso biologico e convenzionale? A lui la parola! Riso biologico Il […]

7 anni fa lascia un commento
come fare foraging
Scoprire

Foraging: di cosa si tratta?

Il foraging è un termine che oggi è sempre più di moda, ma in realtà indica una pratica che è sempre esistita. E che è (forse) uno dei gesti più antichi dell’uomo. Uomo che, per nutrirsi, come gesto ancestrale raccoglieva quello che trovava intorno a sé. Questa pratica si è radicata poi nelle tradizioni contadine, dove […]

7 anni fa lascia un commento
agroforestazione
Scoprire

Agroforestazione: stesso terreno, doppio vantaggio

Avete mai sentito parlare di agroforestazione? Oppure la praticate già? Per chi non lo sapesse, l’agroforestazione (agroforestry) è un tipo di coltura integrata che unisce le tecniche dell’agricoltura tradizionale a quelle della gestione forestale, combinando piante legnose e perenni a colture erbacee e/o ad allevamento di animali, così da creare sistemi di uso del suolo più […]

7 anni fa lascia un commento
semenzaio uova
Creare

Semenzai di recupero

Mangiate uova! Srotolate la carta igienica e la carta assorbente! L’ora della semina è finalmente arrivata. E ovviamente avremo bisogno di semenzai dove far sviluppare le nostre amate piantine. E dato che a noi piace recuperare un po’ tutto, ecco qui le istruzioni per far crescere i semi in modo artistico e riciclando materiali di […]

7 anni fa lascia un commento
agroecologia
Scoprire

Agroecologia, questa (bella) sconosciuta

Agroecologia? Ma che sarà mai? Qui noi si discuteva (animatamente, c’è da dire) di convenzionale vs biologico, quando improvvisamente in Alveare arriva Luca e ci parla di agroecologia. E ci spiazza tutti.   Già. Perché in un’epoca in cui solo i più attenti stanno iniziando a domandarsi che fine farà la biodiversità, una luce in fondo […]

7 anni fa lascia un commento
Scoprire

Viva i contadini custodi, protettori della biodiversità!

Sapevate che nelle Isole Svalbard, a mille chilometri dal Polo Nord, esiste un bunker nel ghiaccio che è il più grande deposito di semi del mondo? In pratica è una rete di sicurezza contro la perdita botanica accidentale del patrimonio genetico tradizionale delle sementi, cioè della biodiversità.   Biodiversità /bi·o·di·ver·si·tà/ s.f. Differenziazione biologica tra gli […]

8 anni fa lascia un commento
Scoprire

Bordona Farm: tra la Vigentina ed il West

Per andare a trovare Antonio, Alberto ed Andrea Negri, appassionati titolari di Bordona Farm, bisogna percorrere la lunghissima via Ripamonti la strada Vigentina, così chiamata perchè collegava con Milano l’antico insediamento agricolo di Vigentino, o Viginto, dal latino viginti, 20, perchè distava 20 miglia da Pavia. Oggi quartiere periferico di Milano, da inizio alla provinciale […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

#NoFarmersNoParty : L’Agricoltura Italiana a Expo2015

Coldiretti diventa protagonista di Expo2015 con il padiglione “No Farmers No Party” , riconoscibile da lontano grazie alle pareti esterne ricoperte delle foto dei suoi produttori. “Una rappresentazione unica che vuole essere il giusto riconoscimento al lavoro di 2,5 miliardi di produttori che nel mondo si impegnano quotidianamente per cercare di garantire cibo per tutti […]

10 anni fa 1 commento
Visit Us
Follow Me