Addio panino secco e insapore, addio insalata pronta a base di ingredienti non identificati dal supermercato sotto casa. Quest’anno, prendiamoci cura delle nostre pause pranzo. Come? Stivando il nostro tesoro in bellissimi barattoli. Di vetro, ovviamente!
© Olivier Cochard
Un pranzo multistrato in barattolo, ma che sarà mai? Altro non è che un’opera d’arte realizzata in un barattolo di vetro stratificando colorati ingredienti. Non è necessario investire in nuovi vasetti, andranno bene barattoli usati di yogurt o della marmellata.
Ecco allora tre ricette facili, super-veloci, e che danno anche piacere alla vista (il che non guasta).
© Olivier Cochard
Iniziate preparando una salsa a base di tamari, olio di oliva e succo di limone. La quantità dipenderà ovviamente dal contenitore. Versate la vinaigrette sul fondo del vaso. Cuocere le lenticchie e la quinoa in padelle separate. Quindi condite le punte di asparago con un po’ di olio evo. Completate con una manciata di mandorle sbollentate e semi di girasole leggermente tostati, fettine di limone e scaglie di pecorino. Terminate con una spolverata di gomasio al curry. Attenzione a non riempire troppo il vasetto!
Al momento della degustazione, agitate bene per mescolare il condimento. Una shakerata decisa e buon appetito.
© Olivier Cochard
200 g di cavolo rosso
1 manciata di ravanelli
1 cavolo rapa
1 arancia
Pinoli
Foglie di menta
Olio di sesamo
Aceto di mele
Sale
Versate una vinaigrette di aceto di mele e olio di sesamo al fondo del barattolo. Adagiatevi le fette sottili di cavolo rosso marinate nel succo di un’arancia (per circa trenta minuti). Create un secondo strato con i ravanelli tagliati longitudinalmente. Aggiungete quindi le tagliatelle di cavolo rapa e uno spesso strato di pinoli tostati. Infine, disponete sulla vostra composizione le foglie di menta. Chiudete, aspettando con impazienza la pausa pranzo.
NB: Queste ricette possono essere realizzate con verdure crude o verdure cotte. Non esitate a comporre i vostri barattoli cambiando gli ingredienti, sostituendo un vegetale, un cereale, un legume o un seme con un altro!
© Olivier Cochard
(Vietato ai minori di 8 anni)
Tritate cipolla, aglio e zenzero. Fate rosolare tutto in padella. Aggiungete le spezie e rimuovete dal fuoco. Cuocete le lenticchie (il tempo di cottura dipenderà dalla varietà, comunque almeno per mezz’ora). In una ciotola, mescolate la salsa di pomodoro e lo yogurt per ottenere una salsa che verserete in un pentolino. Immergete l’uvetta in acqua tiepida e dopo 10 minuti scolatela e strizzatela. Realizzate il pranzo a strati iniziando con le lenticchie seguite da cipolle, aglio, spezie, uvetta reidratata, foglie di coriandolo.
Chiudete il barattolo ancora caldo, per creare il famoso effetto di aspirazione che è poi quello che causa il “plop” all’apertura. Aggiungete la salsa riscaldata all’ultimo minuto.
Questa ricetta è l’ideale per fare una pausa a tema Bollywood tra mezzogiorno e due!
Se ti piacciono i nostri articoli, clicca like sulla nostra pagina Facebook e per scoprire l'Alveare che dice Si! visita il nostro sito web
commenti