Come fa una radice dall’aspetto così grossolano ad avere un sapore così delicato? Il sedano rapa è fra gli ortaggi con le qualità più nascoste: insignificante fuori e generoso dentro…
Ricco di potassio, vitamina C, cellulosa e sali minerali, il sedano rapa è bello dentro e salutare al 100%, ed è così che si guadagna i suoi titoli di rispettabilità in un mondo vegetale più che competitivo. E la ricetta che vi proponiamo oggi, esotica e inconsueta, farà ricredere sulla sua bontà anche gli ultimi scettici!
Pronti?

(Leggi anche: Come preparare le verdure latto-fermentate)
Ingredienti per 4 persone:
- 1 o 2 sedano rapa (a seconda delle dimensioni e dell’appetito)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 2 cipolle rosse
- 2 carote
- 1 cucchiaio raso di zucchero di canna
- 4 arance
- 1 spicchio d’aglio
- 1 anice stellato
- 1 foglia di alloro
- Coriandolo, prezzemolo o erba cipollina
- Sale e pepe
Iniziamo!
Sbucciate la radice di sedano rapa e rosolatela intera, per qualche minuto, in una casseruola con un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungete le cipolle e le carote tagliate a dadini, coprite con il coperchio e lasciate andare per 10 minuti.
Un tocco esotico
Aggiungete a questo punto lo zucchero di canna e mescolate bene. Unite al sedano rapa anche il succo delle arance e un paio di zeste intere (ovviamente le arance non devono essere trattate), l’aglio, l’anice stellato, l’alloro. Salate, pepate, coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora.
(Leggi anche: Dhal di quinoa alla zucca)
Che odorino, questo sedano rapa…
Passato questo tempo, togliete il coperchio e pungete sedano rapa con uno stuzzicadenti: deve essere in grado di affondare senza troppe difficoltà. È l’ora di aggiungere le erbe tritate nel liquido di cottura, togliere le scorze dell’arancia, tagliare il sedano rapa a tocchetti e impiattare, servendo con il succo di frutta. Sorprendente, no?
(Leggi anche: Agrumi Bioinvio, un succoso spicchio di Sicilia)

Personalizzazioni approvate dall’Alveare che dice Sì!
Il succo d’arancia può essere sostituito dal succo di pompelmo, o di mandarino… Quali altre varianti vi vengono in mente?
________
Crediti immagini: Guillaume Czerw
ottimi spunti e che languorino con la ricetta, bellissima, cruelty free la provo appena recupero gli ingredienti!
grazie 😉
Facci sapere! 🙂
ottimi spunti e che languorino con la ricetta, bellissima, cruelty free la provo appena recupero gli ingredienti!
grazie 😉