Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • cibo locale contadini
    Cibo locale: 4 buoni motivi per sceglierlo
    Nessun commento
  • scarti delle verdure
    Gli scarti delle verdure in cucina: quattro nuove ricette
    Nessun commento
  • decorazioni biscotti frutta verdura
    Decorazioni natalizie sostenibili
    Nessun commento
  • insalata-orzo-e-barbabietola
    Insalata di orzo e barbabietola
    Nessun commento
  • impasto
    C’è farina e farina: le differenze tra i vari tipi
    Nessun commento
twitter
  • Quanto vale lo spreco alimentare in Italia? 12 miliardi, solo a livello domestico. Quest'anno noi diciamo no al… https://t.co/J0hudLzpa6over a year ago
  • Insieme alla primavera è arrivata... l'app @Android! Fare la spesa ora è ancora più facile: puoi scaricare la nost… https://t.co/YZREHU66Huover a year ago
  • In effetti, perché inquietarsi? #cop24 https://t.co/OOwxSnstYAover a year ago
  • Il nostro #mare ospita più di di 9.000 specie di fauna marina. E, data la posizione geografica dell’Italia, è prob… https://t.co/fNkk4BXhoyover a year ago
  • Quando inseguiamo il prezzo più basso ad ogni costo, forse non riflettiamo su chi ne fa le spese. Non permettiamo c… https://t.co/xJvMQP3QMhover a year ago
The Food Assembly Yes to Local!
Scoprire

Fontina Valdostana DOP: erba, latte e territorio

Chiariamo subito: parlare di Fontina significa raccontare la Valle d’Aosta, non possono esserci equivoci. Solo tra le vette più alte d’Europa si produce questo eccezionale formaggio dalla pasta morbida ed elastica. Siamo partiti per un gustoso viaggio tra baite e alti pascoli alpini alla scoperta del Consorzio Conca di By, società di allevatori e produttori […]

3 mesi fa lascia un commento
pomodori in inverno
Mangiare

Ma chi vuole davvero i pomodori tutto l’anno?

Se ci pensiamo bene, chi è che vuole la frutta e la verdura fuori stagione sulle bancarelle dei mercati e nei reparti freschi dei supermercati? I consumatori o gli industriali? “Sì okay, ma i clienti vogliono mangiare i pomodori tutto l’anno…”, sottinteso: e noi glieli dobbiamo dare. Ecco il tipo di discorso che sentiamo spesso […]

12 mesi fa lascia un commento
Scoprire

Una mappa tutta nuova per vivere senza supermercato

Alla ricerca delle alternative ai supermercati Una parte del nostro futuro dipende da quello che mangiamo. Mangiare cibo sano, di stagione e biologico ci consente di vivere meglio e di rispettare i tempi della natura. In questo modo, possiamo ridurre l’impatto dell’azione umana sul nostro pianeta e limitare gli sprechi. Ovviamente, non si tratta di […]

1 anno fa lascia un commento
vivere senza supermercato
Scoprire

10 Consigli per vivere senza supermercato

Pensate che vivere senza supermercato sia impossibile, difficilissimo, dispendioso o complicato? In realtà è molto più facile a dirsi che a farsi. Basta un pizzico di senso pratico, una manciata di sana motivazione, qualche dritta giusta, la voglia di mettersi in discussione, un paio di buoni incontri ed ecco la ricetta perfetta per dire addio […]

3 anni fa 1 commento
Scoprire

Miele: il vero biologico esiste?

Il miele è come la mamma: a volte la trascuriamo, ma quando stiamo male è la prima a cui va il nostro pensiero. Unico amore e potente cura contro ogni dolore. Il rapporto dei più con il miele va così: un colpo di tosse e tutti giù a comprarne barattoli e barattoli, e al primo […]

3 anni fa lascia un commento
Scoprire

Viva i contadini custodi, protettori della biodiversità!

Sapevate che nelle Isole Svalbard, a mille chilometri dal Polo Nord, esiste un bunker nel ghiaccio che è il più grande deposito di semi del mondo? In pratica è una rete di sicurezza contro la perdita botanica accidentale del patrimonio genetico tradizionale delle sementi, cioè della biodiversità.   Biodiversità /bi·o·di·ver·si·tà/ s.f. Differenziazione biologica tra gli […]

3 anni fa lascia un commento
Scoprire

STRINGI LA MANO AL TUO PRODUTTORE: Silvia e la birra Agrilab

La nostra produttrice ci spiega cos’è la birra artigianale e perché dovremmo preferirla a quella industriale.   All’Alveare che dice sì andiamo pazzi per la birra. E a quanto pare siamo in ottima compagnia; il consumo di birra in Italia cresce, infatti, di anno in anno. Nel 2017 ha raggiunto i 19 milioni di ettolitri […]

3 anni fa lascia un commento
Scoprire

Buoni propositi del 2016: mangiare a km 0!

E’ appena iniziato il nuovo anno e nei buoni propositi abbiamo inserito più o meno tutti l’inizio di una nuova dieta o mangiare meglio, ma non sarebbe bello aggiungere anche “Mangiare a km 0”? Quasi tutti gli articoli su queste nuove diete sono focalizzati sul mangiare o non mangiare determinati prodotti, che siano freschi e […]

5 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow