Il Natale è alle porte e la corsa ai regali è già iniziata. Noi qui all’Alveare non stiamo nella pelle al pensiero della festa, e pregustiamo già pranzi e cene a base delle prelibatezze dei nostri produttori. E i regali? Anche quelli saranno buoni da mangiare. Oggi vi diamo 10 idee regalo fatte in casa, anzi… in cucina!
Crema di mandorle e albicocche

Idea regalo perfetta per le zie golose ma che cercano in tutti i modi di limitare gli zuccheri.
Ingredienti per due barattoli:
- 300 g di albicocche secche
- 100 g di mandorle sbollentate
- 25 cl di latte di mandorle
- 30 g di olio vergine di cocco
- 5 gocce di acqua di fiori d’arancio
Sbollentate le albicocche per 1 minuto. Scolatele. Versatele in una casseruola. Aggiungete mandorle e latte di mandorle (qui vi diamo la ricetta per farlo in casa). Portate a ebollizione. Fuori dal fuoco, aggiungete l’olio di cocco. Coprite e lasciate riposare per 30 minuti. Portate di nuovo a ebollizione. Aggiungete l’acqua di fiori d’arancio e mescolate tutto bene.
Versate la crema nei barattoli precedentemente sterilizzati. Chiudete e capovolgete i barattoli creando il sottovuoto. Lasciate raffreddare prima di riporli in un luogo fresco e asciutto. La crema di albicocche e mandorle, oltre ad essere una bella idea regalo fatta in casa, è davvero una delizia!
Scrub fatto in casa

Dite addio alle microplastiche, e regalate alle amiche degli scrub efficaci e totalmente naturali. Ecco due versioni di scrub diy: al caffè e alla farina d’avena.
Scrub fatto in casa al caffè
- 150 g di sale fino
- 50 g di fondi di caffè
- 15 cl di olio vegetale (lino, oliva, mandorla)
Distribuite i fondi di caffè su un piatto e metteteli ad asciugare su un radiatore. Movimentateli ogni tanto con una forchetta per accelerare la disidratazione. Mescolate tutti gli ingredienti. Versate in barattolini precedentemente scottati e chiudeteli ermeticamente.
Scrub fatto in casa alla farina di avena
- 150 g di fiocchi d’avena
- 150 g di zucchero di canna
- 2 cucchiai di miele
- 5 cl di olio di germe di grano
- Il succo di un limone
Mixate i fiocchi d’avena per farne una farina. Mescolate tutti gli ingredienti. Versate in vasetti precedentemente sterilizzati. Chiudete ermeticamente.
Istruzioni per l’uso (da scrivere su un biglietto legato al vasetto che regalerete):
Applicate sulla pelle umida ed esfoliate con piccoli movimenti circolari. Conservate preferibilmente in frigo.
Zuccheri aromatizzati

Per la sorella che non riesce a rinunciare all’estetica.
Gli ingredienti per un barattolo, in ordine:
- 350 g di zucchero muscovado
- 1 cucchiaio di semi di anice
- 350 g di zucchero di canna marrone
- 1 cucchiaio di spezie per pan di zenzero
- 350 g di zucchero di canna bianco
- 3 cucchiai di granuli di polline
In una ciotola, mescolate lo zucchero muscovado con i semi di anice. In un altra, zucchero di canna marrone con le spezie, e in una terza ciotola, zucchero di canna bianco con chicchi di polline. Versate in un barattolo creando degli strati. E se non vi va, semplicemente mescolate tutto.
Oli aromatizzati fatti in casa

Per la mamma che non riesce a fare a meno del profumo, anche in cucina.
Olio boscaiolo
- 75 cl di olio evo
- 30 g di porcini essiccati
- 2 rametti di timo
- 2 spicchi d’aglio
Olio di Natale
- 75 cl di olio evo
- 1 scorza di arancia
- 5 gocce di acqua di fiori d’arancio
- 1 rametto di rosmarino
- Alcune bacche di ginepro
Versate tutti gli ingredienti in una bottiglia precedentemente sterilizzata. Lasciate infondere per almeno una settimana lontano dalla luce. Un tocco finale delizioso per qualsiasi piatto: carpaccio di carne, zuppe o ceviche.
Sale aromatico

Per l’amico di sempre che ama il cibo speziato.
Sale al peperoncino
Tagliate i peperoncini a pezzetti. Mescolateli con tutti gli ingredienti. Versate in bustine o vasetti.
Sale con dragoncello
- 250 g di fleur de sel
- 7 g di dragoncello essiccato
- 1 scorza di lime
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Mischiate tutto e versate in bustine o vasetti. Più facile di così…
Risotto (quasi) pronto

Per la cugina che va sempre di fretta rischiando di mangiare male.
Per 4 persone:
- 400 g di riso arborio
- 1 cucchiaio di dado vegetale (di quello fatto dai produttori, però)
- 3 rametti di timo
- 40 g di funghi disidratati (porcini o spugnole)
Mescolate il dado vegetale con il riso. Versate il riso in un barattolo. Aggiungete i rametti di timo e i funghi e chiudete bene il barattolo.
Scrivete su un bigliettino le istruzioni di cottura:
“Versa il contenuto del barattolo in 5 cucchiai di olio evo o 30 g di burro, a seconda del tuo umore. Fai rosolare 5 minuti prima di sfumare con 10 cl di vino bianco. Aggiungi 1,2 litri di acqua bollente. Fai cuocere a fuoco basso per 17-20 minuti, mescolando regolarmente. Spegni il fuoco e aggiungi quello che vuoi: burro, olio, Parmigiano… rendilo proprio come te: perfetto”.
Spiedino di frutta da tazza

Idea regalo fatta in casa perfetta per le tisana-dipendenti.
Ingredienti:
- Rametti di timo o spiedini di legno
- Frutta disidratata a scelta: mela, kaki, pera…
- Fettine di zenzero
- Anice stellato
- Fiori di ibisco
Pungete le fettine di frutta, zenzero e l’anice stellato con un ago. Infilzateli con un rametto di timo o uno spiedino di legno. Mettete lo spiedino in un sacchettino insieme ad alcuni fiori di ibisco.
Istruzioni per l’uso
In una tazza di acqua bollente immergete lo spiedino e i fiori di ibisco. Lasciare in infusione per 5 minuti. Bevete e assaporate i frutti che nel frattempo saranno diventati di nuovo morbidi.
Biscotti gluten free

Per il fidanzato che deve evitare il glutine, ma non il piacere.
Per quindici biscotti:
90 g di zucchero di canna
100 g di farina di mandorle
100 g di farina di grano saraceno
160 g di burro
1 uovo
1 pizzico di bicarbonato di sodio
Zucchero q.b. (per la ghiaccia)
Chicchi di polline
Petali di fiori edibili secchi
Mescolate lo zucchero, la farina di mandorle, la farina di grano saraceno e il bicarbonato di sodio. Aggiungete il burro fuso e l’uovo e versate il composto in piccoli stampini imburrati. Cuocete in forno preriscaldato per circa venti minuti a 150° C. Controllate la cottura con la prova dello spiedino. Prova superata? Lasciate raffreddare prima di sformare. Mescolate quindi lo zucchero a velo con un po’ d’acqua o del succo d’arancia. (Per recuperarne le scorze, leggete qui). A questo punto potete dare libero sfogo al vostro senso artistico e decorare i biscotti. Metteteli in frigorifero in modo che lo zucchero a velo si congeli. Confezionate in piccole scatole di metallo o vetro.
I biscotti sono a basso contenuto di zucchero, dato che hanno la glassa.
Sostituite la farina di grano saraceno con quella di segale e aggiungete la cannella e l’anice per una versione di biscotti pan di zenzero.
Ed ecco qua, il Natale è fatto! Se avete altre idee regalo fatte in casa condividetele con noi.
E se vi è piaciuto cimentarvi con l’autoproduzione, continuate! Ecco alcune ricette per le tisane, per le spezie per preparare i prodotti di bellezza fai da te!
commenti