Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
    Nessun commento
  • L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
    Nessun commento
  • Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
    Nessun commento
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Scoprire

Mutualizzare per rilocalizzare

Sempre più agricoltori si stanno unendo in associazioni o cooperative per rilocalizzare i loro canali di commercializzazione. Le iniziative che offrono soluzioni territoriali si stanno moltiplicando in tutta Europa. “L’obiettivo della nostra associazione è promuovere la carne a un prezzo equo“, spiega Sandra Lagnieu, responsabile dello sviluppo dell’associazione Viande des Pays de l’Ain, in Francia. […]

5 mesi fa lascia un commento
Non classé

Chi sono i veri eroi dell’ecologia?

Chi sono i garanti della sostenibilità del pianeta? Alcuni direbbero i politici, altri i movimenti ambientalisti… Noi invece scegliamo i contadini come eroi dell’ecologia. “Se una terra sana e la biodiversità sono ciò che garantisce il nostro lavoro, come possiamo non prenderci cura dell’ambiente? È la nostra ragion d’essere. Ecco perché produciamo non solo pensando […]

1 anno fa lascia un commento
Non classé

Vivere in simbiosi con gli animali, la scelta coraggiosa della Fattoria La Marchigiana

“Per poter andare avanti dobbiamo guardare indietro” – questo è il motto della Fattoria La Marchigiana. Abbiamo intervistato Chiara Silvestri per approfondire il tema dell’allevamento sostenibile. Questa scelta, per lei e la sua famiglia, significa abbracciare i ritmi della natura, ridurre gli sprechi e non effettuare trattamenti chimici controllando l’intera filiera produttiva.  Tra i vostri […]

1 anno fa lascia un commento
Aumento della deforestazione
Scoprire

E se la coltivazione del cacao non contribuisse più alla deforestazione?

Quando si parla di deforestazione, ci viene spesso in mente la soia brasiliana. Ma la coltivazione del cacao per la produzione di cioccolato è altrettanto problematica. Fortunatamente, a ogni estremità della catena alimentare, produttori e consumatori stanno facendo la differenza. Un piccolo piacere “colpevole”: è una bella espressione per un quadratino di cioccolato con il […]

3 anni fa lascia un commento
agricoltura
Scoprire

Quando l’agricoltura sociale “fa degli scarti una meraviglia”

La classica risposta del sistema sanitario per le malattie fisiche e mentali sono i farmaci. Ma se fosse proprio la terra, e quindi anche il lavoro agricolo, a curare alcune patologie? Negli ultimi anni l’agricoltura sociale è diventata non solo strumento di occupazione, ma di guarigione. In Italia, il numero di fattorie sociali aumenta costantemente, […]

5 anni fa lascia un commento
Spesa solidale
Scoprire

Gestire un Alveare durante il Lockdown

Come sappiamo, l’emergenza di questi mesi è stata qualcosa di totalmente inaspettato e imprevedibile, e ha messo a dura prova tutto il Paese. Non da ultimo, il lockdown ha messo in difficoltà anche noi, e gestire un Alveare è diventato un compito sì essenziale, ma non certo semplice. Di fronte alla crisi nessun Gestore d’Alveare […]

5 anni fa lascia un commento
luppolo italiano
Scoprire

Luppolo italiano: verso una birra 100% Made in Italy

All’Agrilab, da qualche anno la produzione della birra inizia dalla raccolta del luppolo. Nel luppoleto a Campagnano di Roma ci sono 400 piante, e la cernita dei fiori viene fatta tutta a mano. La sfida è quella di Silvia, giovanissimo produttore dell’Alveare che dice Sì e presidentessa dell’Ali: produrre una birra italiana a filiera controllata. […]

6 anni fa lascia un commento
cuoche combattenti
Scoprire

Le ricette antiviolenza delle cuoche combattenti

Un matterello sollevato verso l’alto. Non per colpire, ma come gesto di riscossa, di riscatto. È quello che campeggia sulle etichette dei barattoli di delizie cucinate dalle Cuoche Combattenti. Quello delle cuoche combattenti è un progetto nato nel il Centro AntiViolenza “Le Onde ONLUS” di Palermo: la storia me la racconta oggi Nicoletta, ideatrice di […]

6 anni fa lascia un commento
robiola di roccaverano
Scoprire

Robiola di Roccaverano: quando la capra è DOP

I formaggi per gli italiani sono cosa assai seria. Pare che nel nostro Paese se ne producano circa 500 varietà. Almeno 50 sono le DOP, senza contare quelli Igp, Pat e i numerosissimi formaggi locali che non compaiono nei registri ufficiali. Ogni regione ha i suoi, e assaggiarli tutti vuol dire fare un giro d’Italia attraverso […]

7 anni fa lascia un commento
pescevia
Scoprire

Pronti, Pesce…Via!

All’Alveare era un po’ che avevamo voglia di mangiare del buon pesce. E allora non potevamo fare altro che partire verso il mare a caccia (anzi, a pesca) di produttori. Eccoci oggi alla scoperta di una realtà davvero speciale. Siamo a Cattolica, in piena riviera romagnola, dove hotel, ristoranti e discoteche dominano l’estate offrendo una […]

7 anni fa lascia un commento
Load more...
Visit Us
Follow Me