Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
    Nessun commento
  • L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
    Nessun commento
  • Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
    Nessun commento
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!

NATALE A RITMO SLOW FOOD

Ah, il trambusto del Natale… Negozi affollati, luci colorate, cucina in subbuglio… No, grazie! Quest’anno, affrontiamo l’Avvento con calma. Ecco qualche consiglio per preparare una cena della Vigilia con verdure e frutta di stagione fatte in casa, tutto con anticipo e senza fretta, così potrai goderti la festa in pieno. UN MENU DELLA VIGILIA IN […]

7 mesi fa lascia un commento
Non classé

Vivere in simbiosi con gli animali, la scelta coraggiosa della Fattoria La Marchigiana

“Per poter andare avanti dobbiamo guardare indietro” – questo è il motto della Fattoria La Marchigiana. Abbiamo intervistato Chiara Silvestri per approfondire il tema dell’allevamento sostenibile. Questa scelta, per lei e la sua famiglia, significa abbracciare i ritmi della natura, ridurre gli sprechi e non effettuare trattamenti chimici controllando l’intera filiera produttiva.  Tra i vostri […]

1 anno fa lascia un commento
Scoprire

Biomatto: dalla frenesia della città alla vita in campagna

Oggi abbiamo parlato con Francesca Lanocita di Biomatto, la mente dietro un’azienda agricola che si dedica alla coltivazione di piantine orticole da semi rari e antichi, fiori eduli, micro ortaggi e produzione di uova. La sua è una storia affascinante caratterizzata da un significativo cambiamento: il passaggio da una vita frenetica in città, nel caos […]

1 anno fa lascia un commento
Scoprire

Alveare fuoriporta

Il Produttore chiama: l’Alveare che dice Si risponde… SI ! Cosi’ quando Nicolino ci ha invitato a trascorrere una mattinata nell’incantevole cascina della cooperativa di Via Del Campo non ci abbiamo pensato due volte e siamo partiti alla scoperta del buono e del.. bello. Il progetto della cooperativa nasce qualche mese fa, quando c’é stata […]

10 anni fa lascia un commento
Scoprire

Chi tira le fila del bio? inchieste e rivelazioni!

Sono un detective privato. I nomi, i fatti, le date, le persone scomparse… grazie al mio infallibile fiuto sono capace di scoprire qualsiasi cosa. I soldi però non hanno nessun odore. Ragion per cui offro il mio naso a chi mi paga di più, e da queste parti mi chiamano La Mangusta. Una mattina i […]

11 anni fa 2 commenti
Visit Us
Follow Me