Facciamo durare più a lungo la primavera!
Ehi, primavera! Non avere troppa fretta! Ci piacerebbe tanto che i suoi fiori delicati, il verde nuovo pieno di clorofilla, le prime verdure ricche di bontà… durassero un po’ di più. Ma si può davvero prolungare questa stagione? Niente di più semplice con alcune di queste piccole meraviglie che non temono di fare gli straordinari… […]
Inizia il tuo orto nel modo giusto: Osserva e nutri il tuo terreno
Hai già pronti gli attrezzi da giardinaggio, le bustine di semi ordinate con cura, e non vedi l’ora di affondare le mani nella terra per piantare quelle succose piantine di pomodoro? Aspetta un attimo! Prima di buttarti a capofitto nella stagione, prenditi del tempo per conoscere davvero il tuo terreno. Dopotutto, è la base stessa […]
E se la terra fosse un bene comune?
«La terra appartiene a chi la lavora», affermavano i contadini che seguivano Emiliano Zapata durante la Rivoluzione Messicana nella loro lotta contro le oligarchie latifondiste; «terra e libertà» reclamavano le milizie anarchiche durante la Guerra Civile Spagnola, consapevoli che una società libera poteva nascere solo da una giusta distribuzione delle terre agricole. Sono passati molti […]
Zero Sprechi e Coltivazione Naturale: La Sostenibilità secondo l’azienda agricola Pollastri
Alle porte di Milano, in un angolo verde di Cernusco sul Naviglio, una piccola azienda agricola a conduzione familiare racconta una storia di determinazione, trasformazione e amore per la terra. L’Azienda Agricola Pollastri rappresenta un esempio di come la passione e l’impegno possano dare nuova vita all’agricoltura, restando fedeli ai valori della tradizione ma con […]
Il pane senza glutine si reinventa!
Da quando il glutine del grano ha perso la sua sacralità, le ricette di pane fatto in casa stanno spuntando come funghi! Non c’è più bisogno di essere esperti panificatori, né di conoscere l’alchimia della lievitazione o dedicarsi a lunghe sessioni di impasto per preparare questo elemento essenziale di ogni pasto. Dal pane tostato della […]
Giovani produttori locali: il futuro dell’agricoltura, l’esempio di Cascina Lanfranco
Nel cuore della campagna piemontese, tra le terre che per generazioni hanno dato frutti e ortaggi, si sta delineando un nuovo volto dell’agricoltura: quello dei giovani produttori locali. Tra tradizione e innovazione, tra difficoltà e passione, questi agricoltori stanno ridefinendo il modo di coltivare e consumare cibo, mantenendo un profondo rispetto per l’ambiente e per […]
Vivere in simbiosi con gli animali, la scelta coraggiosa della Fattoria La Marchigiana
“Per poter andare avanti dobbiamo guardare indietro” – questo è il motto della Fattoria La Marchigiana. Abbiamo intervistato Chiara Silvestri per approfondire il tema dell’allevamento sostenibile. Questa scelta, per lei e la sua famiglia, significa abbracciare i ritmi della natura, ridurre gli sprechi e non effettuare trattamenti chimici controllando l’intera filiera produttiva. Tra i vostri […]
Asparagi: un tesoro di primavera
Aprile è il mese degli asparagi, una verdura che non solo delizia il palato con il suo gusto raffinato, ma offre anche diversi benefici per la salute. In questo articolo esploreremo le proprietà nutrizionali, le diverse varietà e qualche consiglio per cucinarli al meglio. Un concentrato di benessere Gli asparagi sono ricchi di […]
Il mio regno per un tarallo: storia, differenze regionali, e come farli a casa!
Croccanti e semplici, dall’inconfondibile forma arrotolata. I taralli sono un ottimo spuntino che ci fa compagnia nei momenti di stress, tra una riunione e l’altra in ufficio, o nelle chiacchierate tra amici durante un aperitivo nel nostro locale preferito o a casa in pantofole. Ognuno può gustarli quando e come preferisce, non ci sono limiti […]
La via dell’arancio tra l’Asia e il Mediterraneo
Tra aprile e maggio i suoi fiori inebriano l’olfatto di chi ci passa accanto, il suo colore acceso ricorda il sole in una giornata dal cielo terso. L’arancio è per la Sicilia e il Sud Italia un vero simbolo che sembra essere lì da sempre, figlio del Mediterraneo e del suo clima caldo e accogliente. […]