Insalata di orzo e barbabietola
La barbabietola ci accompagnerà per tutto l’inverno, e a noi piace un sacco. Ecco perché adoriamo trovare sempre nuovi modi per cucinarla. Oggi vi proponiamo una ricetta invernale davvero particolare: un’insalata di orzo, barbabietola e cavolo rosso! Anche a voi piacciono le barbabietole ma non sapete con chi condividerle? Provate a convincere chi vi sta […]
C’è farina e farina: le differenze tra i vari tipi
Farina di grano, varietà antica, integrale, macinata a pietra… tutti questi termini vi sono familiari ma, a dire il vero, non riuscite a comprendere appieno le differenze tra le varie farine? Iniziamo col dire che dietro il nome “farina” si nascondono sia prodotti di grande pregio che polverine senza troppo valore, ed è importantissimo imparare […]
Frittelle di nasello e piselli
Cucinare, si sa, è un’attività preziosa e divertente che aiuta i bambini ad affinare il tatto, il gusto e a sviluppare un atteggiamento positivo verso il cibo. Per coinvolgere i bimbi e giocare in cucina con loro, ecco una ricetta facile e gustosa: le frittelle di nasello e piselli. Per prepararle bastano pochi ingredienti: […]
Yogurt senza yogurtiera? Si può fare!
Ok, le yogurtiere si vendono come pane e le macchine del pane come vasetti di yogurt naturale, ma se ne può anche fare a meno. Noi abbiamo provato sia lo yogurt fatto nella pentola a pressione sia quello fatto al forno, quindi credeteci se vi diciamo che lo yogurt senza yogurtiera…si può fare! Potrebbe essere […]
Le 10 cifre della nostra dieta
Le cifre della nostra dieta Sono tante le cifre che riguardano la nostra dieta. Tra quelle che vi proponiamo ne troverete sicuramente alcune che vi stupiranno. Cominciamo a parlare di numeri! 85 grammi di pane al giorno Il consumo di pane è drasticamente calato negli ultimi anni. Ogni persona ne mangia appena 85 grammi. Inoltre, […]
L’inganno delle zero calorie
“Se si fa attività fisica e si segue uno stile di vita sano, bere bevande zuccherate non fa male” . Questo è uno degli slogan più sfruttati dal marketing delle aziende produttrici di bevande zuccherate e di cibi dolci. Avallato spesso anche da medici e nutrizionisti. Ma è davvero così? Davvero possiamo utilizzare regolarmente alimenti […]
5 cose che (forse) non sai sulla barbabietola
Sulle umili barbabietole, mentre sono di stagione, l’Alveare che dice Sì rivela oggi alcuni fatti molto interessanti. Questi meravigliosi ortaggi sono infatti uno degli ingredienti più versatili in cucina e possono diventare protagonisti di un’infinità di preparazioni, dalle zuppe alle torte alle… tinture per capelli! 1. Contro i postumi della sbornia Ebbene sì, la […]
Sostanze tossiche: i cibi più contaminati e quelli più sicuri
Il problema dei cibi contaminati da sostanze tossiche è diventato negli ultimi anni di importanza fondamentale nell’agenda di associazioni ambientaliste, consumatori e politici. L’industrializzazione dei processi produttivi, la meccanizzazione e le pratiche inquinanti del suolo e dei mari hanno portato ad una escalation di alimenti sul mercato con residui chimici indesiderati di vario genere (pesticidi, micotossine, […]
Il glutine fa davvero male alla salute?
Eliminare il glutine dalla propria dieta è l’ultima tendenza che si sta diffondendo anche in Italia, dopo il grande boom degli USA delle diete gluten-free. Ma è una scelta sana o nasconde piuttosto gli interessi delle aziende del gluten-free? A mio avviso si tratta più della seconda ipotesi, e cercherò di spiegarne il perché in […]
Pronti, Pesce…Via!
All’Alveare era un po’ che avevamo voglia di mangiare del buon pesce. E allora non potevamo fare altro che partire verso il mare a caccia (anzi, a pesca) di produttori. Eccoci oggi alla scoperta di una realtà davvero speciale. Siamo a Cattolica, in piena riviera romagnola, dove hotel, ristoranti e discoteche dominano l’estate offrendo una […]