Si sa: più è freddo, e più i cavoli vengono su che è una meraviglia.
E noi che amiamo le stagioni, con questo freddo, ne stiamo facendo scorpacciate in minestre e ribollite: ma se per una volta volessimo dare al nostro cavolo nero un guizzo un po’ più creativo… o addirittura esotico?
Ne facciamo una guacamole! Facile da preparare e anche sana.
E se avete strabuzzato gli occhi o state già per puntare il dito contro l’Avocado, frutto non esattamente sostenibile, sappiate che in Sicilia se ne coltivano di piccoli e speciali! E che col cavolo nero ci stanno. Eccome.
Pronti per questa esplosione di creatività?

Ingredienti per 4-6 persone:
- 3 belle foglie di cavolo nero
- 1 o 2 limoni verdi
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 pizzico di cumino
- 1 cipolla rossa non troppo grande
- 1 mazzetto di foglie di coriandolo
- 1 peperoncino fresco
- 3 avocado
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Procedimento
Rimuovete le grosse nervature delle foglie del cavolo, e gettatele nel compost.
Con un coltello, sminuzzate finemente le foglie.
In un’insalatiera mescolate le foglie tritate con il succo di limone verde, lo zucchero, il cumino, la cipolla rossa (tagliata a fettine molto sottili). Lasciate macerare il tutto per 10/15 minuti.
Per il momento, niente di complicato
Durante il tempo in cui il composto esotico se ne sta lì a macerare non restate lì impalati.
Sbucciate gli avocado e rimuovete il seme. Tagliate la polpa a cubetti e mescolatela con un po’ di succo di limone verde. Sminuzzate finemente il mazzo di coriandolo e tagliate a rondelle il peperoncino.
Ci siamo quasi…
In un mixer, trasformate i pezzi di avocado aromatizzati al limone in una purea burrosa.
Aggiungete la miscela di cavolo tritato, sale e pepe, coriandolo e peperoncino. Date ancora un bel colpo di mixer, ma con moderazione. Mangiate abbastanza velocemente con un po’ di pane a lievitazione naturale, molto più sano dei tremendi “nachos” industriali…

Ottimi per un aperitivo con gli amici o per una cena sul divano davanti a una partita!
commenti