Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
  • Inizia il tuo orto nel modo giusto: Osserva e nutri il tuo terreno
    Nessun commento
  • E se la terra fosse un bene comune?
    Nessun commento
  • Zero Sprechi e Coltivazione Naturale: La Sostenibilità secondo l’azienda agricola Pollastri
    Nessun commento
  • Il pane senza glutine si reinventa!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Creare

Inizia il tuo orto nel modo giusto: Osserva e nutri il tuo terreno

Hai già pronti gli attrezzi da giardinaggio, le bustine di semi ordinate con cura, e non vedi l’ora di affondare le mani nella terra per piantare quelle succose piantine di pomodoro? Aspetta un attimo! Prima di buttarti a capofitto nella stagione, prenditi del tempo per conoscere davvero il tuo terreno. Dopotutto, è la base stessa […]

3 giorni fa lascia un commento
Scoprire

Zero Sprechi e Coltivazione Naturale: La Sostenibilità secondo l’azienda agricola Pollastri

Alle porte di Milano, in un angolo verde di Cernusco sul Naviglio, una piccola azienda agricola a conduzione familiare racconta una storia di determinazione, trasformazione e amore per la terra.  L’Azienda Agricola Pollastri rappresenta un esempio di come la passione e l’impegno possano dare nuova vita all’agricoltura, restando fedeli ai valori della tradizione ma con […]

4 settimane fa lascia un commento
Scoprire

Perché c’è bisogno di rilocalizzare?

Più è lunga, più è amara! La grande distribuzione globale ha un retrogusto sgradevole: inquinamento e perdita di biodiversità come antipasto, speculazione e carestia come dessert. Diciamolo chiaramente: questo sistema è ormai al capolinea, e forse è arrivato il momento di accorciare la filiera alimentare.    Mentre la situazione in Ucraina continua ad essere preoccupante […]

2 mesi fa lascia un commento
Scoprire

Giovani produttori locali: il futuro dell’agricoltura, l’esempio di Cascina Lanfranco

Nel cuore della campagna piemontese, tra le terre che per generazioni hanno dato frutti e ortaggi, si sta delineando un nuovo volto dell’agricoltura: quello dei giovani produttori locali. Tra tradizione e innovazione, tra difficoltà e passione, questi agricoltori stanno ridefinendo il modo di coltivare e consumare cibo, mantenendo un profondo rispetto per l’ambiente e per […]

3 mesi fa lascia un commento
Scoprire

L’evoluzione del ruolo delle donne nell’agricoltura europea

In Europa, nel settore agricolo le cose stanno cambiando, dove per troppo tempo le donne hanno lavorato nell’ombra dei loro colleghi uomini. Tra resistenze ed evoluzione, ecco uno sguardo al ruolo delle donne nel panorama agricolo. Le donne hanno sempre partecipato all’agricoltura europea, ma la conquista di uno status ufficiale, riconosciuto dalle amministrazioni e dalla […]

3 mesi fa lascia un commento
Scoprire

Agricoltura locale: nuove giovani speranze

Il volto dell’agricoltura europea sta cambiando, e l’urgenza è ormai chiara: bisogna rinnovare le attuali generazioni di agricoltori. Questo cambiamento non è solo una necessità economica, ma anche sociale, poiché influisce sulla sovranità alimentare e sulla resilienza ecologica. Con l’invecchiamento del continente e la scarsità di terre agricole, stanno emergendo iniziative locali per garantire il […]

4 mesi fa lascia un commento
Scoprire

Per una nuova, antica cultura alimentare

Produzione locale contro la follia della Grande Distribuzione Organizzata. La storia degli avocado provenienti dal Cile… Quanto tempo fa sono stati raccolti? Sono arrivati in aereo? Oppure sono stati refrigerati e trasportati via nave? E se quell’avocado costa solo 50 centesimi, quanto è rimasto ai contadini cileni? Qualche giorno fa, ho avuto l’impulso di prepararmi […]

6 mesi fa lascia un commento
Scoprire

Ecosistema nutriente

Mensa, fattoria e drogheria: la costruzione di un ecosistema nutriente È possibile offrire una cucina accessibile che viene da una filiera orticola integrata al maggior numero di persone? Un esempio ispiratore a Parigi ci dimostra che è possibile. Arnaud Dalibot ha fondato una mensa sostenibile, alimentata in parte dalla sua azienda agricola, situata a un’ora […]

6 mesi fa lascia un commento
Scoprire

Politici UE: votate per una nuova PAC che sostenga la transizione agroecologica!

Attualmente, a causa del dannoso sistema dei sussidi, l’80% delle risorse della PAC va ad appena il 20% delle aziende agricole in Europa: più grande è l’azienda agricola, maggiore è la sovvenzione. Invece che favorire solo le aziende più grandi, la PAC dovrebbe sostenere una transizione agro-ecologica giusta per tutti. Molti agricoltori, attivisti, organizzazioni e […]

7 mesi fa lascia un commento
Non classé

Chi sono i veri eroi dell’ecologia?

Chi sono i garanti della sostenibilità del pianeta? Alcuni direbbero i politici, altri i movimenti ambientalisti… Noi invece scegliamo i contadini come eroi dell’ecologia. “Se una terra sana e la biodiversità sono ciò che garantisce il nostro lavoro, come possiamo non prenderci cura dell’ambiente? È la nostra ragion d’essere. Ecco perché produciamo non solo pensando […]

12 mesi fa lascia un commento
Load more...
Visit Us
Follow Me