Flower Power: le proprietà della calendula
La calendula è un grazioso fiore selvatico che, dietro un aspetto niente affatto appariscente, nasconde incredibili virtù. Le proprietà della calendula sono tante che per secoli questa pianta è stata un ingrediente essenziale del mondo farmaceutico. Ecco allora una breve introduzione sul tema in cinque applicazioni, dalla cura del corpo alla cucina. Calendula macerata Il […]
Cucinare gli asparagi: un tesoro da non sprecare
Chicca della primavera, l’asparago è un ortaggio davvero prezioso (sapevate che impiega circa tre anni a crescere?). Bellezza effimera, dolce rarità, questa meraviglia della natura non va sprecata o rovinata! Ecco allora alcuni consigli per conservare, trattare e cucinare gli asparagi. Avvolti in dei bei panni Essendo il gambo dell’asparago molto fragile, quando comprate degli […]
Cooperativa Lazzarelle: caffè, carcere e libertà
“Ah che bell’ ‘o cafè Pure in carcere ‘o sanno fa” cantava Fabrizio De Andrè, nella sua indimenticabile “Don Raffaè”. In questo caso però non parliamo del carcere di Poggioreale, ma di Pozzuoli. E del caffè prodotto delle sue detenute. La Cooperativa Lazzarelle nasce infatti qui, nel 2010. Da ormai 10 anni si occupa di […]
Che fine farà il Turismo Sostenibile?
Che fine faranno associazioni, cooperative, piccoli produttori, rifugi a gestione famigliare? Che fine faranno tutte le startup e le piccole imprese che sono state fondate sull’idea di un turismo sostenibile fuori dagli schemi tradizionali? È questa la domanda che abbiamo posto a Pauline Nava, fondatrice di Agricamper Italia. Spinta dalla sua grande passione per i […]
Bellezza a Km0: perché scegliere cosmetici locali e a basso impatto ambientale
“Il nostro obiettivo è quello di fornire al cliente un prodotto di qualità e distribuito direttamente dal produttore al consumatore, ed è così che è nata la nostra idea di bellezza a km0″ Federica esordisce così quando le chiedo di raccontarmi del suo nuovo progetto. Proprietaria insieme a Luca dell’azienda agricola Cosmesi Maien, entrambi sono […]
Gestire un Alveare durante il Lockdown
Come sappiamo, l’emergenza di questi mesi è stata qualcosa di totalmente inaspettato e imprevedibile, e ha messo a dura prova tutto il Paese. Non da ultimo, il lockdown ha messo in difficoltà anche noi, e gestire un Alveare è diventato un compito sì essenziale, ma non certo semplice. Di fronte alla crisi nessun Gestore d’Alveare […]
Sei trucchi magici contro le tarme alimentari
Alzi la mano chi non ha mai avuto a che fare con le tarme alimentari nella propria cucina. A me è successo qualche giorno fa. Stavo pensando di cucinare un super risotto quando ho scoperto che i miei barattoli traboccavano di farfalline intente a godersi il mio riso! Quindi ho chiesto sui social per capire […]
A lezione di regrowing: come far ricrescere le verdure dagli scarti (e non solo)
Avete mai sentito parlare di regrowing? Se il termine può sembrare oscuro, dietro si cela un concetto che invece è semplice – ma geniale: far ricrescere le verdure dagli scarti. Basta un piccolo davanzale per dar vita a questa ricreazione vegetale perpetua. Dio benedica la filosofia rifiuti-zero, che ci educa, ci nutre e ci fa […]
Giocare con il cibo: qualche attività per i più piccoli in quarantena
Per garantire la continuità didattica e tenere occupati i bambini durante le lunghe giornate di quarantena, giocare con il cibo è un’ottima attività educativa. E allora portiamo di corsa i più piccoli in cucina, e facciamoli esercitare con la geometria, la motricità fine e il vocabolario! Oggi vi proponiamo qualche piatto-gioco che ameranno preparare insieme […]
3 ricette antispreco per verdure a fine vita
Le ricette antispreco sono da sempre le nostre preferite, si sa. D’altronde, alcuni tra i migliori piatti della cucina italiana sono nati così, recuperando gli avanzi! E noi oggi vediamo come dare golosa dignità alle verdurine non più freschissime ma sempre buone da mangiare. Soprattutto se sono quelle dei contadini: qui non si butta via […]