Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
  • Inizia il tuo orto nel modo giusto: Osserva e nutri il tuo terreno
    Nessun commento
  • E se la terra fosse un bene comune?
    Nessun commento
  • Zero Sprechi e Coltivazione Naturale: La Sostenibilità secondo l’azienda agricola Pollastri
    Nessun commento
  • Il pane senza glutine si reinventa!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
mamma rifiuti-zero
Scoprire

La parola al Gestore: una mamma rifiuti-zero

Il Gestore a cui diamo la parola oggi è un po’ speciale: Claudia, infatti, oltre a gestire l’Alveare di Cuorgnè, lavora anche nel team centrale dell’Alveare che dice Sì! Cibo e natura sono le sue passioni, l’ambientalismo un impegno, e da qualche mese è anche diventata una mamma rifiuti-zero. Potevamo esimerci dal chiederle come fa? […]

6 anni fa lascia un commento
Scoprire

Funny Vegan – Intervista a Elisa Orlandotti

Ho conosciuto Elisa durante il nostro Alveare on Tour, nella tappa di Milano del Food Innovation Village, ospite dei Social Readers di Francesco Piperis e mi sono innamorata di lei dopo i primi 5 secondi. Prima di tutto è una Giornalista che si forma nel mondo musicale scrivendo per Jam e Rockit, e nel 2011 […]

8 anni fa lascia un commento
Scoprire

Entomofagia: i piccoli animali da mangiare…

Retrogusto di nocciola, delicata croccantezza, tutte le proteine di cui si hanno bisogno in un unico prodotto estremamente eco-sostenibile…Vi tenta l’idea? Allora è arrivato il tempo di dedicarsi all’allevamento di grilli e piccoli insetti! Visto che è passata da poco la giornata mondiale degli insetti commestibili, vi vogliamo introdurre al magnifico mondo dell’entomofagia. « Mangiare […]

8 anni fa lascia un commento
Scoprire

Come si fa il formaggio? Abbiamo le mani in pasta!

Noi dell’Alveare Madre siamo persone tutte diverse ed arriviamo tutti da formazioni e stili di vita completamente differenti: questa diversità è uno dei punti di forza della nostra squadra, ci da la possibilità di affrontare i progetti ed il nostro lavoro da angolazioni sempre diverse. Una cosa però abbiamo tutti in comune: ci piace mangiar […]

8 anni fa lascia un commento
Scoprire

Il Jazz:Re:Found arriva a Torino!

Dicembre si avvicina, e le città iniziano a colorarsi di festa! Tra le numerose proposte per ascoltare musica dal vivo, ce n’è una particolarmente ambiziosa e interessante, che attira appassionati da tutta Italia, e con cui abbiamo il grande piacere di collaborare! Il Jazz:Re:Found, che torna a Torino per il secondo anno consecutivo, dopo il […]

8 anni fa lascia un commento
Mangiare

Frutta e verdura di stagione Novembre

È arrivato Novembre e con lui una valanga di nuova frutta e verdura di stagione! Se volete sapere cosa potrete acquistare nel vostro Alveare durante il prossimo mese, continuate a leggere l’articolo! Verdura di stagione a Novembre   Zucca Da utilizzare in dolci, nei risotti, nelle vellutate… La zucca è uno degli alimenti simbolo dell’Autunno! Ricca […]

9 anni fa lascia un commento
Sarete stupiti da quanto è buono… ©Olivier Cochard
Creare Mangiare

Come fare in casa il burro… vegano!

Volete provare nuove e mirabolanti esperienze culinarie? Eccone una che piacerà sia ai vegani che ai buongustai: il burro di frutta di stagione. Che ne dite di iniziare con un buon burro di mele? Cosa c’è di più banale di spalmare su una fetta di pane fresco una buona quantità di burro? Il burro è […]

9 anni fa lascia un commento
Mangiare

Stevia, l’aspartame “naturale”?

Se non ve ne foste accorti, la Coca-Cola è diventata verde! Accadde a Gennaio 2015 quando Coca-Cola ha introdotto per la prima volta sui mercati europei la gamma Life. Una Coca alla Stevia, la pianta feticcio degli indigeni del Paraguay? In realtà questa bevanda è a base di Rebaudioside A, un estratto della foglia che […]

9 anni fa lascia un commento
Mangiare

Il lungo viaggio del Riso

In Cina si coltiva da più di 7000 anni, mentre da noi è in uso da circa 500: stiamo parlando del riso, pianta dalle origini antichissime che però è comparsa relativamente da poco sulle nostre tavole. Ormai diffusa ampiamente nel Nord Italia, la pianta del riso (Oryza Sativa) è originaria della zona di Giava dove […]

9 anni fa lascia un commento
Creare

Coltivare un orto sinergico: tutto quello che c’è da sapere

Va bene, è estate, le farfalle riempiono i giardini, il sole scalda la pelle dolcemente e a voi è venuta di nuovo voglia di coltivare l’orto. La prima domanda che ci si pone in questo caso è: “da dove incomincio?” Oggi quindi ho deciso di darvi una serie di consigli non solo per coltivare l’orto […]

9 anni fa lascia un commento
Load more...
Visit Us
Follow Me