Il finocchio è una creatura delicata e il suo sapore lo è altrettanto. Quindi oggi non ci faremo nessuno scrupolo nel condirlo un sacco! In questa ricetta accoppiamo i finocchi a sapori forti, ma li mettiamo comunque in risalto facendogli fare prima un giretto sulla griglia. Che sia l’ultimo barbecue della stagione o la piastra casalinga, la scelta sta a voi!
Ingredienti per 4 proprietari di barbecue e NON |
|
|
- 1 manciata di pomodorini gialli e rossi
|
- Olio extravergine d’oliva
|
- 1 bella manciata di olive verdi e nere
|
- 2 peperoni, pelati se possibile
|
|
|
|
|
Una grigliata mista per cominciare
Tagliate il finocchio a metà, ungetelo leggermente, salate, pepate e mettetelo sulla griglia, sulla piastra, sopra le braci del camino… come volete. Contate 15/20 minuti a seconda delle dimensioni del finocchio. Fate solo attenzione a non bruciarlo. Fate lo stesso con i pomodori lunghi ma tenendoli su solo per 2 o 3 minuti.
Poi una bella composizione
Tagliate il finocchio in pezzi e mettetelo in un’insalatiera. Aggiungete le olive, i pomodorini crudi, i pomodori grigliati, i peperoni tritati, l’aneto, il sale, il pepe.
L’insalata di finocchi è fatta
Mescolare delicatamente tutta l’insalata ancora molto calda. Aggiungete 2 o 3 cucchiaini di miele, aceto e olio extravergine d’oliva ad libitum. Mescolate ancora e servite la vostra insalata di finocchi calda o tiepida, accompagnata da una fetta di pane casareccio.
Variate il mix di verdure secondo la stagione. Un po’ di timo e un’acciughina non ci stanno per niente male. Se non avete pomodori freschi sotto mano potete aggiungerli secchi: qui la ricetta per farli in casa.
commenti