Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
    Nessun commento
  • L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
    Nessun commento
  • Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
    Nessun commento
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Scoprire

Conciato di San Vittore: il formaggio libero che nasce in carcere

Questa è la storia di come produrre il cibo può diventare, in alcuni casi, un lavoro che parla di riscatto e dignità. Il Conciato di San Vittore è il protagonista: un protagonista che nasce in carcere. E il carcere dove è ambientata questa storia non è quello di San Vittore, come si potrebbe dedurre dal […]

7 anni fa lascia un commento
Scoprire

Miele: il vero biologico esiste?

Il miele è come la mamma: a volte la trascuriamo, ma quando stiamo male è la prima a cui va il nostro pensiero. Unico amore e potente cura contro ogni dolore. Il rapporto dei più con il miele va così: un colpo di tosse e tutti giù a comprarne barattoli e barattoli, e al primo […]

7 anni fa 1 commento
Mangiare

Cinque curiosità sui kiwi

Il kiwi è uno dei frutti che mi ha sempre incuriosito, dato il suo colore marroncino e la superficie pelosa. Vengono definiti  i “brutti ma buoni” del settore della frutta. Tutti noi li conosciamo, ma forse non sappiamo le loro 5 caratteristiche segrete, tra cui l’aver portato l’Italia al secondo posto come produttori di questo […]

8 anni fa lascia un commento
Scoprire

Come si fa il formaggio? Abbiamo le mani in pasta!

Noi dell’Alveare Madre siamo persone tutte diverse ed arriviamo tutti da formazioni e stili di vita completamente differenti: questa diversità è uno dei punti di forza della nostra squadra, ci da la possibilità di affrontare i progetti ed il nostro lavoro da angolazioni sempre diverse. Una cosa però abbiamo tutti in comune: ci piace mangiar […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Cosa devi sapere sul TTIP

Avete presente quelle belle bistecche che vedete nei film americani, quelle che grondano grasso e sembrano bistecche di brontosauro? Bene, forse tra un po’ le potremmo mangiare anche noi… è una bella cosa? Neanche un po’… – Il TTIP (Transatlantic Trade & Investment Partnership) è un accordo tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti , le […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

La versione moderna della bella e la bestia

A fare un giro per produttori c’è sempre tempo e soprattutto voglia. Eccoci in macchina per percorrere quella distanza che ci premetterà di raggiungere le campagne lombarde, alla scoperta di posti esotici almeno quanto i suoi derivati. Esotici certo, e vi spiego anche perché. Da quando ho cominciato a lavorare per l’Alveare che dice Si […]

10 anni fa 1 commento
Scoprire

#NoFarmersNoParty : L’Agricoltura Italiana a Expo2015

Coldiretti diventa protagonista di Expo2015 con il padiglione “No Farmers No Party” , riconoscibile da lontano grazie alle pareti esterne ricoperte delle foto dei suoi produttori. “Una rappresentazione unica che vuole essere il giusto riconoscimento al lavoro di 2,5 miliardi di produttori che nel mondo si impegnano quotidianamente per cercare di garantire cibo per tutti […]

10 anni fa 1 commento
Scoprire

Alveare fuoriporta

Il Produttore chiama: l’Alveare che dice Si risponde… SI ! Cosi’ quando Nicolino ci ha invitato a trascorrere una mattinata nell’incantevole cascina della cooperativa di Via Del Campo non ci abbiamo pensato due volte e siamo partiti alla scoperta del buono e del.. bello. Il progetto della cooperativa nasce qualche mese fa, quando c’é stata […]

10 anni fa lascia un commento
Scoprire

Luca e Susanna: vini e allevamento in stile Piemontese!

Oggi vi presentiamo Luca e Susanna, i nostri produttori di Baldichieri d’Asti! Sono due ragazzi giovanissimi e ovviamente squisiti, gli abbiamo chiesto di raccontarci cosa fanno e come! Venite a conoscerli con noi! – Ciao Luca, ciao Susanna! Come mai avete scelto di chiamare la vostra azienda così? “L’azienda Agricola Ciabot è a conduzione familiare […]

10 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow Me