Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
  • Inizia il tuo orto nel modo giusto: Osserva e nutri il tuo terreno
    Nessun commento
  • E se la terra fosse un bene comune?
    Nessun commento
  • Zero Sprechi e Coltivazione Naturale: La Sostenibilità secondo l’azienda agricola Pollastri
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Scoprire

Equilibrio, giustizia, equità e sviluppo. Soluzioni locali per risolvere problemi globali

È dalla dimensione locale, dalla comunità, che può nascere e svilupparsi il cambiamento. La solidarietà tra gli esseri umani, il senso di giustizia e il rispetto per l’ambiente dovrebbero risiedere nella natura di tutti noi, perché è di questo che dovremmo vivere. Il cambiamento necessario può venire dall’agricoltura: rivoluzione colturale , mutamento culturale. Rilanciare l’agricoltura, […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Cosa devi sapere sul TTIP

Avete presente quelle belle bistecche che vedete nei film americani, quelle che grondano grasso e sembrano bistecche di brontosauro? Bene, forse tra un po’ le potremmo mangiare anche noi… è una bella cosa? Neanche un po’… – Il TTIP (Transatlantic Trade & Investment Partnership) è un accordo tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti , le […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Di cosa è fatto il sottosuolo? Inchiesta esclusiva di Enrico il Lombrico

“Enrico, cosa c’è sotto terra? In questa terra in cui crescono le nostre carote incontri molti personaggi? Chi sono e che cosa fanno?” All’Alveare che dice Sì! Mi hanno bombardato di domande! La cosa migliore, ho detto loro, è di andarci a fare un giro insieme. Eccoci quindi pronti a tuffarci nel sottosuolo per incontrare […]

9 anni fa lascia un commento
Mangiare

Frutta e verdura di stagione a Giugno

È Giugno e Madre Natura si da da fare per darci la possibilità di mangiare la frutta e la verdura più buona del mondo: succose albicocche e deliziose pesche per non parlare di fragole e ciliegie che quest’anno sono un po’ in ritardo. Sono deliziose anche le verdure di questo mese, tornano sulle nostre tavole […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Lo spreco alimentare è dannoso anche per l’ambiente.

L’impatto delle tonnellate di cibo che vengono ogni anno sprecate nel mondo sulle risorse naturali è drammatico. Il cibo prodotto e non consumato genera ogni anno 3,3 miliardi di tonnellate di gas serra e utilizza quasi il 30% della superficie agricola mondiale. Lo spreco di cibo nel mondo: i dati La metà del cibo prodotto […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Braccia donate all’Agricoltura

Manuel è nato e cresciuto a Roma, ha 25 anni, e da tre si è trasferito a Poggio Mirteto, un comune della Sabina a cavallo fra Rieti e Roma. Vive in una casa sotto un albero, in cima ad una collina. Si sta laureando in storia dell’arte, gli piacciono soprattutto il medioevo ed i longobardi, […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Gli Alveari della Rivoluzione! #FoodRevolutionDay

Per il Food Revolution Day, le nostre comunità presenti in tutta Europa, si sono connessi con gli ambasciatori della Jamie Oliver Foundation, che organizzano tutti gli anni il Food Revolution Day per celebrare il cibo locale e gridare al mondo l’importanza dell’educazione alimentare. Con oltre 700 comunità in tutta Europa da Madrid a Torino, da […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Food Revolution Day: anche l’Alveare partecipa!

Anche quest’anno, come lo scorso, abbiamo deciso che non potevamo mancare di partecipare al Food Revolution Day! Volete scoprire cosa abbiamo organizzato? Continuate a leggere! Che cos’è il #FoodRevolutionDay Food Revolution è un progetto alimentare ideato dal cuoco inglese Jamie Oliver, accanito sostenitore della buona alimentazione e appassionato di cucina italiana, Jamie viaggia dall’Inghilterra all’ America […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

L’Alveare al Festival della Lentezza

Che cos’è il Festival della Lentezza? Il Festival della Lentezza è un posto magnifico, un luogo in cui il tempo si ferma e ci si prende l’occasione di pensare, pensare a come questo concetto strano e relativo influisca sui nostri giorni e sulle nostre attività, ma soprattutto a come condiziona le attività della fetta più […]

9 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow Me