Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • La nuova proposta della PAC per il 2028: cosa significa per gli agricoltori?
    Nessun commento
  • Idee per spiedini vegetariani per prolungare il sapore delle vacanze
    Nessun commento
  • Coltivare e compostare sul balcone per riportare la vita in città
    Nessun commento
  • Agricoltura e biodiversità: combattere le pratiche distruttive
    Nessun commento
  • Menù estivo con frutta e verdura di stagione
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Non classé

Vivere in simbiosi con gli animali, la scelta coraggiosa della Fattoria La Marchigiana

“Per poter andare avanti dobbiamo guardare indietro” – questo è il motto della Fattoria La Marchigiana. Abbiamo intervistato Chiara Silvestri per approfondire il tema dell’allevamento sostenibile. Questa scelta, per lei e la sua famiglia, significa abbracciare i ritmi della natura, ridurre gli sprechi e non effettuare trattamenti chimici controllando l’intera filiera produttiva.  Tra i vostri […]

1 anno fa lascia un commento
animale vicino alla pianta
Scoprire

L’agroecologia è la chiave per la transizione ecologica?

L’agroecologia è allo stesso tempo una disciplina scientifica, un movimento sociale e un insieme di pratiche agricole. È l’ecologia adattata all’agricoltura. In effetti, è l’agricoltura di domani, come ufficialmente riconosciuto dalle Nazioni Unite nel 2018. Le api, alleate alate dell’agroecologia. ©Thomas Louapre Ma di cosa si tratta? L’agroecologia si basa sugli strumenti forniti dalla natura […]

5 anni fa lascia un commento
Scoprire

5 buoni motivi per fare Wwoofing!

Wwoofi o non wwoofi? Se non wwoofi, tanto peggio. Ma forse ti stai perdendo una bella occasione per fare una vacanza utile, e per visitare un paese senza spendere niente!   Conoscete il wwoofing? Creato in Inghilterra nel 1971, il wwoofing (World wide opportunities on organic farms) mette in contatto proprietari di fattorie biologiche e […]

8 anni fa lascia un commento
Scoprire

La versione moderna della bella e la bestia

A fare un giro per produttori c’è sempre tempo e soprattutto voglia. Eccoci in macchina per percorrere quella distanza che ci premetterà di raggiungere le campagne lombarde, alla scoperta di posti esotici almeno quanto i suoi derivati. Esotici certo, e vi spiego anche perché. Da quando ho cominciato a lavorare per l’Alveare che dice Si […]

10 anni fa 1 commento
Visit Us
Follow Me