Sedano rapa all’arancia
Come fa una radice dall’aspetto così grossolano ad avere un sapore così delicato? Il sedano rapa è fra gli ortaggi con le qualità più nascoste: insignificante fuori e generoso dentro… Ricco di potassio, vitamina C, cellulosa e sali minerali, il sedano rapa è bello dentro e salutare al 100%, ed è così che si guadagna i […]
La data di scadenza e quel ”preferibilmente” che fa la differenza
Chi non ha mai gettato uno yogurt appena scaduto scagli la prima pietra! Oggi, udite udite, un terzo dello spreco alimentare è prodotto nelle nostre cucine. Un terzo! E una parte di questi alimenti sono ancora belli confezionati. Insomma, tra data di scadenza, metodi della nonna, dicerìe urbane…quali sono le bufale e cosa invece è sacrosanto? […]
5 motivi (più uno) per vivere senza supermercato
Vivere senza supermercato… ma chi me lo fa fare?! L’avrete pensato in molti. Comodi, economici, super organizzati, i centri commerciali offrono tutto e a poco. In apparenza. Perché nella pratica il costo della maggior parte dei prodotti commerciali è altissimo: sfruttamento, inquinamento, danni alla salute dei consumatori, iniquità e ingiustizie. Tanti motivi (più uno) per […]
I 7 errori dell’alimentazione moderna
L’evoluzione tecnologica e industriale ha portato molti benefici e vantaggi, lo sappiamo. Ma è altrettanto vero che le profonde trasformazioni dell’ambiente in cui viviamo ci hanno portato anche a cambiare il modo in cui mangiamo, e spesso a commettere gravi errori dell’alimentazione. In particolare, l’introduzione dell’agricoltura e il passaggio da una vita da nomadi e […]
Come preparare le verdure latto-fermentate
Le verdure latto-fermentate sono piene di probiotici buoni per la nostra flora intestinale e sono anche facili da preparare (certo, bisogna averne voglia, ma a noi quella non manca!) E allora, provate con noi? Se diciamo “alimenti fermentati” ai più non verranno in mente le verdure, ma al massimo uno yogurt o la birra. Eccezion […]
Dhal di quinoa alla zucca
Sempre più strane, sempre più imprevedibili, le ricette dell’Alveare…. Oggi vi proponiamo un dhal di quinoa! Molto semplice da preparare, non abbiamo nemmeno inserito tante grammature perché potete sistemarle a piacimento. Importante è regolare bene la quantità di brodo per ottenere la consistenza desiderata: a metà tra la zuppa e il purè. La quinoa è […]
Tre ricette di bellezza fatte in casa
Fuori è così grigio che la nostra carnagione sta cominciando ad assumere i colori del cielo. È indispensabile trovare delle ricette di bellezza! E dove cercare gli ingredienti, se non in dispensa? Ecco allora tre ricette per ritrovare una pelle di pesca in due colpi di mestolo. Tanto per cambiare, gli ingredienti migliori per le […]
Latticini: come sceglierli di qualità?
Negli ultimi tempi il latte e i latticini vengono presi sempre più di mira da varie correnti e filosofie alimentari, in primis dal Veganesimo, ma anche dai seguaci della Dieta Paleo, da chi segue la Dieta a Zona o la Dieta dei Gruppi Sanguigni, solo per citare alcune delle correnti più di successo in ambito […]
Etichette alimentari: farsele amiche in poche mosse
Etichette alimentari: alzi la mano chi le legge davvero! Quando andiamo a fare la spesa abbiamo spesso il tempo contato: è uno spazio ritagliato tra mille altri impegni della giornata e il primo obiettivo è non dimenticare nulla di quello che ci serve. Ed è così che l’attenzione che riusciamo a dedicare alla lettura delle […]
Agroecologia, questa (bella) sconosciuta
Agroecologia? Ma che sarà mai? Qui noi si discuteva (animatamente, c’è da dire) di convenzionale vs biologico, quando improvvisamente in Alveare arriva Luca e ci parla di agroecologia. E ci spiazza tutti. Già. Perché in un’epoca in cui solo i più attenti stanno iniziando a domandarsi che fine farà la biodiversità, una luce in fondo […]