Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
    Nessun commento
  • L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
    Nessun commento
  • Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
    Nessun commento
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
azienda agricola pollastri
Scoprire

La parola al Gestore: l’Azienda Agricola Pollastri

Cosa fa un Gestore d’Alveare, ci chiedono sempre? Tra le tante, va anche a trovare i produttori in azienda! E se poi condivide con noi un piccolo reportage della visita, il piacere è condiviso e si moltiplica. Oggi Stefania, che a Milano gestisce l’Alveare Chiringuito Risorgimento, ci racconta la sua visita all’Azienda Agricola Pollastri di […]

7 anni fa lascia un commento
Scoprire

Cibi processati: cosa sono e perché evitarli

I cibi processati – dall’espressione inglese processed foods, sono i cibi lavorati e confezionati, caratterizzati da tempi lunghi di conservazione. Cibi che rispondono alla logica di profitto delle multinazionali, le quali puntano sempre a una proposta alimentare standardizzata e industriale, non potendo infatti ricavare profitti ingenti dai cibi freschi e naturali, di breve scadenza e […]

7 anni fa 4 commenti
zero-sprechi
Creare

Zero-sprechi in pausa pranzo

Siamo tutti tornati al lavoro pieni di buoni propositi, tra i quali, come sempre: mangiare sano, locale e senza sprechi. Ottimo, ma se vogliamo una vita zero-sprechi per davvero non possiamo non pensare anche ai contenitori del cibo che mangiamo! E se non sapete bene come fare a portarvi dietro la schiscetta senza lasciarvi alle […]

7 anni fa 1 commento
I love toret
Scoprire

I love Torèt: a Torino l’acqua pubblica è custodita

L’Italia è uno dei Paesi europei con più risorse di acqua potabile, eppure noi rimaniamo tra i maggiori consumatori di acqua minerale in assoluto. Perché – nonostante i severi controlli sugli acquedotti urbani – non ci si fida, perché “sa di cloro”, perché sprecare tonnellate di plastica è ormai un’abitudine radicata. Ma in questo clima […]

7 anni fa 1 commento
kombucha
Mangiare

Il Kombucha, pozione fermentata fatta in casa

Cos’hanno in comune il sidro, il kefir, il mirin, il kombucha? Sono tutte bevande che nascono per fermentazione, grazie al lavoro di lieviti o di muffe, di liquidi zuccherini. Ultimamente anche le più sconosciute tra queste bevande sono diventate molto à la page, famose per – veri o presunti – miracolosi benefici per l’organismo. Vi anticipo che non […]

7 anni fa lascia un commento
cofarming
Scoprire

Cofarming: come fare agricoltura sociale e di comunità

Avete mai sentito parlare di Cofarming? Per Cofarming si intende una comunità di persone che prende parte alla produzione agricola attraverso l’acquisizione di quote di produzione emanate dal produttore o attraverso l’investimento di capitali di rischio. Ma cosa vuol dire, in parole povere? In pratica, attraverso il Cofarming, il consumatore può diventare un co-produttore. Proprio […]

7 anni fa 1 commento
ricette zero sprechi
Mangiare

Tre ricette zero-sprechi con il pane

Se è vero come è vero che ci vogliono 1000 litri d’acqua per produrre un kg di farina, ogni panino gettato nell’immondizia è l’equivalente di un’intera vasca d’acqua sprecata! Meno male che Delphine Pocard, come noi, preferisce la doccia. Ed è per questo che ha realizzato un simpatico libro di ricette dolci e salate zero-sprechi […]

7 anni fa lascia un commento
polpette al coriandolo
Mangiare

Polpette al coriandolo

Le polpette sanno di casa, di mamma, di infanzia. Ne converrete con me, le polpette sono davvero il comfort food per eccellenza: diverse ogni volta ma buone sempre. Ma solo se le facciamo scegliendo carne di qualità direttamente dai produttori e ci aggiungiamo di spezie fresche, ovviamente. Altrimenti non vale. Scelte le materie prime giuste […]

7 anni fa lascia un commento
cocco
Scoprire

La tendenza del cocco: quanto etiche sono le tue abitudini?

Il cocco è una delle tendenze più calde dell’estate: lo si può trovare dappertutto, dai formaggi alle creme, dai cosmetici ai prodotti per la pulizia. Ma può il nostro amore per il gusto tropicale essere anche etico e sostenibile? Una rapida occhiata agli scaffali del supermercato ed è evidente come tutti siamo diventati pazzi per […]

7 anni fa lascia un commento
pomodori secchi
Mangiare

Pomodori secchi, la ricetta che prolunga l’estate

Comprare i pomodori in inverno? Giammai! Perciò, dato che vogliamo assolutamente godere di questo dolce frutto estivo il più a lungo possibile, oggi ci siamo messi a preparare i pomodori secchi. Ecco le istruzioni! Ingredienti per un barattolo da 250 ml ca. 2 pomodori tipo San Marzano: questi pomodori sono ricchi di polpa e poveri di […]

7 anni fa lascia un commento
Load more...
Visit Us
Follow Me