Una mappa tutta nuova per vivere senza supermercato
Alla ricerca delle alternative ai supermercati Una parte del nostro futuro dipende da quello che mangiamo. Mangiare cibo sano, di stagione e biologico ci consente di vivere meglio e di rispettare i tempi della natura. In questo modo, possiamo ridurre l’impatto dell’azione umana sul nostro pianeta e limitare gli sprechi. Ovviamente, non si tratta di […]
La parola al produttore: l’Azienda Agricola di Antonietta
La bellezza di far parte di un Alveare, lo diciamo sempre, è la possibilità di conoscere personalmente chi produce il cibo che mangiamo. La distribuzione è il nostro momento preferito, perché possiamo incontrarli tutti! Ma, appuntamento settimanale a parte, i nostri produttori sono sempre molto felici di aprirci le porte della loro azienda e mostrarci […]
8 idee creative a base di mele
È arrivato il momento di riempire di mele i nostri cesti della spesa. Perché? Facile! Perché sono di stagione e perché, oltre ad essere buonissime così, ci sono tantissime cose che possiamo fare con loro (oltre alle torte, ovviamente). Gli esempi? Dal caramello al burro, dal pot-pourri alle ricette di bellezza. Eh già: resterete stupiti […]
Obsolescenza programmata: la tecnologia che dura un giorno
Quando il cellulare smette di funzionare sorge spesso un dubbio: sarà il caso di ripararlo o faremmo prima a comprarne uno nuovo? Se è capitato anche a voi, significa che almeno una volta vi siete scontrati con l’obsolescenza programmata. Questa è l’espressione che si usa per indicare le tecniche adottate dalle aziende per ridurre il […]
Formaggio, yogurt e gelato: come nasce un prodotto davvero artigianale?
Già alle quattro e mezza del mattino c’è molto movimento nel piccolo comune di Giaveno, in Val Sangone. In Cascina Bramante si comincia presto a produrre formaggi, yogurt e gelati artigianali. Non è una vita comoda quella di Matteo, Dionigi e Cristina, cuore e braccia di questa azienda e custodi di una tradizione agricola familiare […]
Una spesa sostenibile è possibile?
In che modo il cibo che mettiamo nel piatto incide sulla salute dell’ambiente? In molti modi. E se volessimo fare una spesa sostenibile, a cosa dovremmo fare attenzione? Ebbene sì: tutto ciò che mangiamo ha un impatto sul pianeta. Sapete che il cibo è il più grande contributore di emissioni di carbonio? Un concetto difficile […]
Via dalla GDO: la sfida dei fratelli Bosco
Per diversi anni Claudio e Vincenzo hanno lavorato con la grande distribuzione, fino a quando nel 2008, a causa del maltempo, non hanno perso tutto il loro raccolto. Quella è stata un’occasione per riflettere sul loro lavoro e sulle possibilità di vendita dei loro prodotti. Oggi sono produttori dell’Alveare che dice Sì, e noi siamo […]
La linea sottile tra biodegradabile e compostabile
Quando si discute di rifiuti sentiamo spesso parlare di prodotto biodegradabile e compostabile, ma a volte sfugge la differenza che distingue l’uno dall’altro e si genera parecchia confusione. Sappiamo realmente cosa significano questi due termini? Riusciamo a usarli correttamente? Sarà meglio fare un po’ di chiarezza e cercare di approfondire l’argomento. Una maggiore consapevolezza su […]
Astuzie per un lombricompostiera senza mosche
La lombricompostiera permette di riciclare i rifiuti organici a casa producendo un concime organico al 100% naturale per l’orto o le piante sul balcone, grazie all’azione dei lombrichi. Facile? Sì, lo è! Bisogna solo fabbricare (o comprare) la compostiera e inserire alcuni animaletti nella terra (i lombrichi). I rifiuti organici costituiscono il loro cibo: nutrendosi, […]
La parola al Gestore: un mese #plasticfree è possibile?
La riduzione della plastica è un tema che ci sta molto a cuore, si sa. Abbiamo parlato da poco (qui trovate l’articolo) di come far durare il #plasticfreejuly tutto l’anno. Oggi invece diamo la parola ad Aurélie, che oltre a gestire un bellissimo Alveare a Milano si occupa di tematiche ambientali e cura il blog […]