Innovazioni, realtà e persone che condividono i nostri valori e la nostra passione per il cibo e la sostenibilità!
4 buone ragioni per fare la spesa dai produttori locali
Secondo un’indagine del Future Food Institute, la percentuale di italiani che fanno una spesa consapevole aumenta costantemente. Ben il 97% degli intervistati ha affermato che la pandemia li ha resi più sensibili alle tematiche alimentari, e che hanno ridotto del 40% il consumo di prodotti preconfezionati preferendo l’acquisto dai produttori locali. Ma quali sono le […]
Pesce pescato o allevato? Scopriamo le differenze
Se siete consumatori abituali di pesce ve lo sarete sicuramente chiesti almeno una volta: che differenza c’è tra il pesce pescato e quello allevato? La nutrizione dei pesci è la chiave L’acquacoltura oggigiorno è diventato un vero business. Gli allevamenti di pesce sono il triplo di quelli di carne bovina. Tuttavia, come ci spiega […]
Coltivare verdura sul balcone? Si può fare!
Vivete in un appartamento e avete solo un balcone o un piccolo terrazzo a disposizione? Non avete mai piantato nulla ma l’idea di coltivare verdura sul balcone vi solletica? E allora mettiamoci al lavoro: vi assicuriamo che realizzare il vostro piccolo orto urbano è più semplice di quanto pensate! Lo spazio potrà anche essere ristretto, […]
Idee per un picnic sostenibile
È possibile organizzare un picnic sostenibile e tornare a casa senza lasciarsi alle spalle una montagna di rifiuti? Certo: basta solo seguire poche semplici regole e lasciare andare alcune cattive abitudini! Che belle le vacanze, i pranzi nei prati, sulle panchine assolate o sotto agli alberi del parco vicino casa: quanto li abbiamo sognati! Quest’anno […]
Quando l’agricoltura sociale “fa degli scarti una meraviglia”
La classica risposta del sistema sanitario per le malattie fisiche e mentali sono i farmaci. Ma se fosse proprio la terra, e quindi anche il lavoro agricolo, a curare alcune patologie? Negli ultimi anni l’agricoltura sociale è diventata non solo strumento di occupazione, ma di guarigione. In Italia, il numero di fattorie sociali aumenta costantemente, […]
Cooperativa Lazzarelle: caffè, carcere e libertà
“Ah che bell’ ‘o cafè Pure in carcere ‘o sanno fa” cantava Fabrizio De Andrè, nella sua indimenticabile “Don Raffaè”. In questo caso però non parliamo del carcere di Poggioreale, ma di Pozzuoli. E del caffè prodotto delle sue detenute. La Cooperativa Lazzarelle nasce infatti qui, nel 2010. Da ormai 10 anni si occupa di […]
Che fine farà il Turismo Sostenibile?
Che fine faranno associazioni, cooperative, piccoli produttori, rifugi a gestione famigliare? Che fine faranno tutte le startup e le piccole imprese che sono state fondate sull’idea di un turismo sostenibile fuori dagli schemi tradizionali? È questa la domanda che abbiamo posto a Pauline Nava, fondatrice di Agricamper Italia. Spinta dalla sua grande passione per i […]
Bellezza a Km0: perché scegliere cosmetici locali e a basso impatto ambientale
“Il nostro obiettivo è quello di fornire al cliente un prodotto di qualità e distribuito direttamente dal produttore al consumatore, ed è così che è nata la nostra idea di bellezza a km0″ Federica esordisce così quando le chiedo di raccontarmi del suo nuovo progetto. Proprietaria insieme a Luca dell’azienda agricola Cosmesi Maien, entrambi sono […]
Gestire un Alveare durante il Lockdown
Come sappiamo, l’emergenza di questi mesi è stata qualcosa di totalmente inaspettato e imprevedibile, e ha messo a dura prova tutto il Paese. Non da ultimo, il lockdown ha messo in difficoltà anche noi, e gestire un Alveare è diventato un compito sì essenziale, ma non certo semplice. Di fronte alla crisi nessun Gestore d’Alveare […]
Sei trucchi magici contro le tarme alimentari
Alzi la mano chi non ha mai avuto a che fare con le tarme alimentari nella propria cucina. A me è successo qualche giorno fa. Stavo pensando di cucinare un super risotto quando ho scoperto che i miei barattoli traboccavano di farfalline intente a godersi il mio riso! Quindi ho chiesto sui social per capire […]