Innovazioni, realtà e persone che condividono i nostri valori e la nostra passione per il cibo e la sostenibilità!
Merendine ai bambini: cosa acquistare e cosa fare in casa?
C’è un “drin” che spesso fa paura ai genitori: è il suono della campanella della scuola. Tra preparativi, grembiuli e zainetto, non bisogna dimenticare di dare ai propri bambini una merenda che copra circa l’8-10% del fabbisogno calorico giornaliero. È questa infatti la raccomandazione delle Linee Guida del Ministero della Salute riguardanti proprio la ristorazione […]
Vivere senza supermercato: cura del corpo e igiene personale
Lampone, vaniglia, mora, frutti di bosco, cioccolato… la corsia del supermercato dedicata ai prodotti per l’igiene della persona è una delle più gustose del supermercato. Basta pensare alle varianti di bagnoschiuma per farsi venire l’acquolina in bocca. E che dire delle possibilità di scelta tra shampoo, balsamo, maschere e impacchi? Per capelli sfibrati, stanchi, spenti, […]
È primavera! Guida minima per sopravvivere al cambio di stagione
La primavera è una stagione particolare, per la variazione meteo-climatica di temperature, di umidità, di aumento delle ore di luce durante la giornata. E il nostro organismo può metterci un po’ ad adattarsi a queste nuove condizioni ambientali. Senso di affaticamento, astenia, svogliatezza, disturbi dell’umore ne sono i sintomi più frequenti. Ma se nella maggior […]
10 Consigli per vivere senza supermercato
Pensate che vivere senza supermercato sia impossibile, difficilissimo, dispendioso o complicato? In realtà è molto più facile a dirsi che a farsi. Basta un pizzico di senso pratico, una manciata di sana motivazione, qualche dritta giusta, la voglia di mettersi in discussione, un paio di buoni incontri ed ecco la ricetta perfetta per dire addio […]
Uova: guida all’acquisto e al consumo consapevole
C’è chi le demonizza e chi le esalta. Ultimamente la scienza le ha (per fortuna) rivalutate. Ma anche per le uova vale lo stesso discorso che si fa per tutti i cibi e derivati animali, e cioè che la qualità dipende molto dalla tipologia dell’allevamento di provenienza. Ecco allora qualche informazione utile per scegliere con […]
La data di scadenza e quel ”preferibilmente” che fa la differenza
Chi non ha mai gettato uno yogurt appena scaduto scagli la prima pietra! Oggi, udite udite, un terzo dello spreco alimentare è prodotto nelle nostre cucine. Un terzo! E una parte di questi alimenti sono ancora belli confezionati. Insomma, tra data di scadenza, metodi della nonna, dicerìe urbane…quali sono le bufale e cosa invece è sacrosanto? […]
5 motivi (più uno) per vivere senza supermercato
Vivere senza supermercato… ma chi me lo fa fare?! L’avrete pensato in molti. Comodi, economici, super organizzati, i centri commerciali offrono tutto e a poco. In apparenza. Perché nella pratica il costo della maggior parte dei prodotti commerciali è altissimo: sfruttamento, inquinamento, danni alla salute dei consumatori, iniquità e ingiustizie. Tanti motivi (più uno) per […]
I 7 errori dell’alimentazione moderna
L’evoluzione tecnologica e industriale ha portato molti benefici e vantaggi, lo sappiamo. Ma è altrettanto vero che le profonde trasformazioni dell’ambiente in cui viviamo ci hanno portato anche a cambiare il modo in cui mangiamo, e spesso a commettere gravi errori dell’alimentazione. In particolare, l’introduzione dell’agricoltura e il passaggio da una vita da nomadi e […]
Latticini: come sceglierli di qualità?
Negli ultimi tempi il latte e i latticini vengono presi sempre più di mira da varie correnti e filosofie alimentari, in primis dal Veganesimo, ma anche dai seguaci della Dieta Paleo, da chi segue la Dieta a Zona o la Dieta dei Gruppi Sanguigni, solo per citare alcune delle correnti più di successo in ambito […]
Etichette alimentari: farsele amiche in poche mosse
Etichette alimentari: alzi la mano chi le legge davvero! Quando andiamo a fare la spesa abbiamo spesso il tempo contato: è uno spazio ritagliato tra mille altri impegni della giornata e il primo obiettivo è non dimenticare nulla di quello che ci serve. Ed è così che l’attenzione che riusciamo a dedicare alla lettura delle […]