Innovazioni, realtà e persone che condividono i nostri valori e la nostra passione per il cibo e la sostenibilità!
Cibo industriale vs Cibo artigianale: la differenza in 4 esempi
Oggi parliamo dell’evoluzione dei sistemi di produzione agroalimentare nel corso dell’ultimo secolo: ovvero come il cibo industriale ha soppiantato quello artigianale e locale. Negli ultimi 100 anni abbiamo assistito ad una evoluzione e contemporaneamente a un declino alimentare, in quanto il sistema ha puntato tutto su quantità e prezzo, cioè produrre il massimo possibile al […]
Zuccheri nascosti: dove si trovano e come riconoscerli
Gli zuccheri sono ovunque, e noi ne siamo diventati grandi consumatori negli ultimi 30 anni. Vengono aggiunti alle farine, ai succhi di frutta, alle bevande analcoliche, all’aceto balsamico, ai cereali per la colazione. Lo zucchero è presente in prodotti che non dovrebbero contenerlo, come piselli in scatola, minestroni surgelati, salsa di pomodoro, sughi pronti, maionese, […]
5 buoni motivi per dire addio ai prodotti confezionati
La riduzione degli imballaggi e della spazzatura che i prodotti confezionati ci fanno produrre in quantità è uno degli effetti collaterali più belli del Vivere senza supermercato: con enorme piacere per il mio portafoglio oltre che per il pianeta. 5 motivi (più uno) per vivere senza supermercato In questi giorni sono stati presentati i dati […]
Sostanze tossiche: i cibi più contaminati e quelli più sicuri
Il problema dei cibi contaminati da sostanze tossiche è diventato negli ultimi anni di importanza fondamentale nell’agenda di associazioni ambientaliste, consumatori e politici. L’industrializzazione dei processi produttivi, la meccanizzazione e le pratiche inquinanti del suolo e dei mari hanno portato ad una escalation di alimenti sul mercato con residui chimici indesiderati di vario genere (pesticidi, micotossine, […]
Agroforestazione: stesso terreno, doppio vantaggio
Avete mai sentito parlare di agroforestazione? Oppure la praticate già? Per chi non lo sapesse, l’agroforestazione (agroforestry) è un tipo di coltura integrata che unisce le tecniche dell’agricoltura tradizionale a quelle della gestione forestale, combinando piante legnose e perenni a colture erbacee e/o ad allevamento di animali, così da creare sistemi di uso del suolo più […]
Il glutine fa davvero male alla salute?
Eliminare il glutine dalla propria dieta è l’ultima tendenza che si sta diffondendo anche in Italia, dopo il grande boom degli USA delle diete gluten-free. Ma è una scelta sana o nasconde piuttosto gli interessi delle aziende del gluten-free? A mio avviso si tratta più della seconda ipotesi, e cercherò di spiegarne il perché in […]
Vivere senza supermercato: spendere meno comprando meglio
Vivere senza supermercato significa risparmiare comprando meglio. Molti di voi penseranno che comprare fuori dalla grande distribuzione, magari prodotti biologici, di qualità, spesso a chilometro zero, tramite vendita diretta significhi spendere cifre folli. Ma non è così! Anzi, io in questi anni senza supermercato, mangiando meglio e comprando prodotti davvero buoni, non dannosi per la […]
Pronti, Pesce…Via!
All’Alveare era un po’ che avevamo voglia di mangiare del buon pesce. E allora non potevamo fare altro che partire verso il mare a caccia (anzi, a pesca) di produttori. Eccoci oggi alla scoperta di una realtà davvero speciale. Siamo a Cattolica, in piena riviera romagnola, dove hotel, ristoranti e discoteche dominano l’estate offrendo una […]
Allevamento free-range: dove le galline sono felici davvero
Va da sé: andare a trovare i produttori è la parte più bella del lavorare per l’Alveare che dice Sì. Quella in cui la contentezza della gita in campagna è amplificata dall’incontro con persone che hanno sempre qualcosa di bello e importante da dire. Ed è così l’incontro con Ferdinando di Cascina Losetta, che a Pinerolo […]
Vivere senza supermercato: come pulire casa
In genere l’armadietto dei prodotti per l’igiene della casa è sempre uno dei più pieni: anticalcare, sgrassatore, pulisci vetri, forno, pavimenti, ammorbidente, brillantante, candeggina, smacchianti, sbiancanti ottici e chi più ne ha più ne metta. Ma siamo certi che siano tutti necessari? E soprattutto, siamo sicuri che questi prodotti facciano davvero bene alla nostra casa […]