Insalata di finocchi grigliati al miele
Il finocchio è una creatura delicata e il suo sapore lo è altrettanto. Quindi oggi non ci faremo nessuno scrupolo nel condirlo un sacco! In questa ricetta accoppiamo i finocchi a sapori forti, ma li mettiamo comunque in risalto facendogli fare prima un giretto sulla griglia. Che sia l’ultimo barbecue della stagione o la piastra […]
Il Kombucha, pozione fermentata fatta in casa
Cos’hanno in comune il sidro, il kefir, il mirin, il kombucha? Sono tutte bevande che nascono per fermentazione, grazie al lavoro di lieviti o di muffe, di liquidi zuccherini. Ultimamente anche le più sconosciute tra queste bevande sono diventate molto à la page, famose per – veri o presunti – miracolosi benefici per l’organismo. Vi anticipo che non […]
Tre ricette zero-sprechi con il pane
Se è vero come è vero che ci vogliono 1000 litri d’acqua per produrre un kg di farina, ogni panino gettato nell’immondizia è l’equivalente di un’intera vasca d’acqua sprecata! Meno male che Delphine Pocard, come noi, preferisce la doccia. Ed è per questo che ha realizzato un simpatico libro di ricette dolci e salate zero-sprechi […]
Polpette al coriandolo
Le polpette sanno di casa, di mamma, di infanzia. Ne converrete con me, le polpette sono davvero il comfort food per eccellenza: diverse ogni volta ma buone sempre. Ma solo se le facciamo scegliendo carne di qualità direttamente dai produttori e ci aggiungiamo di spezie fresche, ovviamente. Altrimenti non vale. Scelte le materie prime giuste […]
Pomodori secchi, la ricetta che prolunga l’estate
Comprare i pomodori in inverno? Giammai! Perciò, dato che vogliamo assolutamente godere di questo dolce frutto estivo il più a lungo possibile, oggi ci siamo messi a preparare i pomodori secchi. Ecco le istruzioni! Ingredienti per un barattolo da 250 ml ca. 2 pomodori tipo San Marzano: questi pomodori sono ricchi di polpa e poveri di […]
Marinata di pomodori al basilico
Di pomodori in questo periodo all’Alveare che dice Sì ne abbiamo a bizzeffe: e per una volta vogliamo smarcarci dalla solita caprese e preparare un piatto un po’ diverso! Ma non temete, niente di troppo complicato: per preparare questa marinata di pomodori e altre verdure di stagione basta solo agire con un po’ di anticipo. […]
Mousse di lamponi, coriandolo e acqua di fiori d’arancio
Una mousse di lamponi… fresca, dolce e un po’ acidula. Si può mai immaginare qualcosa di più goloso e di più adatto per concludere un pranzo estivo in terrazza? Con questa ricetta il risultato sarà un mix fra una spuma e un gelato, e senza bisogno di usare la gelatiera. Pronti ad iniziare? Ingredienti 400 […]
Il tè freddo perfetto fatto in casa
Dimenticate le bibite gassate, edulcorate e iperdolcificate: di questi tempi, niente è meglio di un tè freddo fatto in casa per dissetarsi! Ma quali miscele funzionano meglio, e come possiamo preparare il tè freddo perfetto? Un tè freddo è ottimo, si sa, per dissetarsi nelle calde giornate estive. E non c’è neanche rischio di annoiarsi: […]
Crema fredda di pomodori
Oggi cuciniamo una crema fredda di pomodori. Una ricetta estiva (finalmente!): quindi ovviamente dentro c’è anche tanto basilico e verdure rigorosamente di stagione. Colorata e aromatica, questa crema vi farà fare una bella figura servita come antipasto per un pranzo freddo insieme a mozzarelle o burrate, o all’ora dell’aperitivo. Noi abbiamo già l’acquolina, e voi? […]
Frutta e verdura di stagione – giugno
Giugno è il mese di inizio dell’estate e la natura ci mette a disposizione frutta e verdura fresche e dissetanti, alimenti leggeri ma allo stesso tempo con un elevato apporto nutritivo. Oltre a tenerci rinfrescati, frutta e verdura di giugno sono anche dolci e appetitose… niente di più gratificante per il nostro palato! Andiamo a […]