Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
    Nessun commento
  • L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
    Nessun commento
  • Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
    Nessun commento
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Mangiare

Frutta e verdura di stagione Aprile: dall’orto al piatto

Gli uccellini tornano a cantare, gli alberi sono in fiore, i parchi delle città si popolano…  amici dell’Alveare: la primavera è appena cominciata! La novità che ci stampa un bel sorriso sul volto è però che gli orti, le cucine e (soprattutto) gli Alveari si riempiono dei colori della verdura e della frutta in arrivo. La […]

9 anni fa lascia un commento
Mangiare

La Pasqua da Zero

Ed eccomi in treno, riprendo un libro che avevo lasciato in sospeso da quasi un’anno. In qualche modo avevo anche bisogno di metabolizzare bene quello che avevo letto fino a quel momento. Il libro è “The third plate, field notes on the future of food” di Dan Barber, in Italiano è tradotto da Francesca Pe’ […]

9 anni fa lascia un commento
Mangiare

Mediterraneità: La Dieta Mediterranea in una Ricetta

Nell’ultimo dopo-guerra il biologo Ancel Keys (1904- 2004) osservò che nei paesi del bacino del Mediterraneo (in particolare in Grecia e in Italia) c’era un’incidenza di malattie cardiovascolari molto più bassa che negli Stati Uniti.  Lo studioso, osservandone le abitudini giornaliere, attribuì questa differenza al diverso tipo di dieta. Dovremmo essere orgogliosi, da allora la nostra alimentazione iniziò […]

9 anni fa lascia un commento
slveare-chef-olmo-stefania
Mangiare

Ricetta: La cultura contadina

Un proverbio Italiano molto famoso recita “Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere”.  Nel XVI secolo, fra le classi alte si inizia a diffondere questa frasetta, è sempre stato un sogno delle classi aristocratiche quello di negare la conoscenza ai contadini. In realtà i contadini questa conoscenza ce l’hanno già. […]

10 anni fa lascia un commento
Mangiare

Quando la Canapa era un bene prezioso

La storia della Canapa è una storia lunga e difficile, un viaggio tormentato che ha portato fino a noi una delle piante più bistrattate ma anche più preziose del nostro territorio. Le prime testimonianze della presenza della Canapa appaiono circa 10.000 anni fa in Asia (in Cina per la precisione) e Medio Oriente, dove veniva […]

10 anni fa 1 commento
Mangiare

Doggy bag: mangiare senza vergogna!

Questa estate sono andata in vacanza in Toscana. Bella la Toscana, direte voi, tutti quei vigneti, quel mare, quei ristoranti carucci carucci con tante cose buone… Ecco, appunto, ora vorrei sviscerare con voi un problema: così come tutti voi, io amo mangiare bene ma, in un tour de force delle osterie della bella Regione, mi […]

10 anni fa 1 commento
Mangiare

Se Maometto non va alla montagna… Food on the Road

Chi non ricorda con nostalgia i panini farciti con porchetta e provola alle due del mattino ? Quando il furgoncino unto e fumante parcheggiato nella piazzola vicino lo stadio sembrava un vero miraggio ! Da li’ a pensare che potesse diventare una vera vocazione per gli amanti del food chi l’avrebbe mai immaginato. Dai classici camioncini a […]

10 anni fa lascia un commento
Mangiare

Hasta la carbonara siempre

Nel lontano 1968 i Beatles cantavano Revolution ; il 15 maggio 2015 il Regno unito si erge sui banchi di scuole, università e accademie inneggiando «Oh capitano , mio capitano» : Jamie Oliver istituisce il Food Revolution Day. In continua lotta con Gordon Ramsay per il titolo di chef più mediatico di tutta l’Inghilterra , […]

10 anni fa lascia un commento
Mangiare

Non ci son più le stagioni di una volta !

Sembra una di quelle tipiche espressioni delle tanto tenere vecchiette che incontri per strada, quella che probabilmente ti ripeteva anche tua madre, ogni mattina, mentre allo stesso tempo ti rifilava un maglioncino : « fa freddo poi! ». Eppure é quello che ammetti tu stessa oggi, mentre senti che la tua gola pizzica e il […]

10 anni fa lascia un commento
Mangiare

E se ci facessimo un…Pesto di zucchine?

Man mano che andiamo avanti con la nostra avventura, incontriamo sempre più Apette che si dedicano con devozione a sperimentare nuove ricette con i prodotti acquistati.Oggi non possiamo che proporvi quella di Sara Zurlo che ci ha fatto conoscere il segreto del suo Pesto di Zucchine! Ingredienti: 5-6 zucchine 10 foglie di basilico 30 grammi […]

10 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow Me