Non c’è niente di meglio di una serata estiva per riunirsi in famiglia o con gli amici per una cena conviviale.
Mangiare di stagione non è mai stato così semplice – tra pomodori succosi, verdure estive e frutta con nocciolo piena di sapore.
Se non sai da dove iniziare, ecco un menù estivo completo per stupire i tuoi ospiti.
Iniziamo risvegliando le papille gustative con un antipasto fuori dal comune:
Dimentica il guacamole – non è più di stagione – e prova un baba ganoush rivisitato, servito come un caviale di zucchine.
Poi, un piatto che ricorda i cannelloni ma molto più leggero: involtini di melanzane alla ricotta.
E per finire in dolcezza, prepara il dessert anti-spreco dell’estate: il clafoutis.
Una ricetta semplice, perfetta per utilizzare la frutta matura avanzata – una vera delizia!

Caviale di zucchine
Ingredienti:
- 3 zucchine
- 1 spicchio d’aglio
- 1 limone
- 2 cucchiai di yogurt greco
- 20 foglie di basilico
- 20 foglie di menta
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di peperoncino d’Espelette
- 1 manciata di pinoli per guarnire (facoltativo)
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 220 °C. Taglia le zucchine a metà nel senso della lunghezza e incidi la polpa. Sala e lascia riposare qualche minuto, poi asciuga con un panno.
- Condisci con pepe e un filo d’olio d’oliva, quindi inforna per 10–15 minuti finché saranno tenere e ben dorate.
- Frulla le zucchine con aglio, scorza di limone, yogurt, basilico, menta e olio d’oliva. Aggiungi il succo di limone, poi regola di sale, pepe e peperoncino.
- Versa il caviale in una ciotola, guarnisci con pinoli e un filo d’olio d’oliva.

Involtini di melanzane alla ricotta
Ingredienti:
- 3 melanzane
- Olio d’oliva
- Origano
Per la salsa di pomodoro:
- 400 g di passata di pomodoro
- 2 scalogni
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di zucchero
- Basilico fresco
- Origano
Per il ripieno:
- 200 g di ricotta
- 50 g di pesto
- 30 g di parmigiano
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 200 °C. Con un coltello affilato, taglia le melanzane a fette sottili (ca. 5 mm) nel senso della lunghezza. Disponile su due teglie con carta forno, spennellale con olio d’oliva e condisci con sale, pepe e origano. Cuoci per 20 minuti.
- Per la salsa: trita finemente lo scalogno e l’aglio. Mescolali in una pirofila con la passata, olio d’oliva, origano, zucchero, sale, pepe e qualche foglia di basilico.
- Prepara il ripieno mescolando la ricotta con il pesto. Aggiusta di sale e pepe. Una volta cotte le melanzane, metti un po’ di ripieno su un’estremità di ogni fetta e arrotola.
- Disponi gli involtini sulla salsa, cospargi con parmigiano e inforna a 200 °C per 15–20 minuti.

Clafoutis anti-spreco
Ingredienti:
- 600–700 g di frutta (matura o da consumare)
- 4 uova
- 50 g di zucchero
- 120 g di farina
- 50 g di burro
- 250 ml di latte
Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180 °C. Lava la frutta scelta, tagliala a metà o a spicchi. Sciogli il burro.
- In una ciotola, mescola farina, zucchero, un pizzico di sale (e, se vuoi, zucchero vanigliato). Incorpora le uova, poi il latte, mescolando bene. Infine aggiungi il burro fuso.
- Imburra e infarina una teglia, sistema la frutta sul fondo e versa l’impasto. Inforna per 40 minuti.
Lascia raffreddare prima di sformare. Puoi decorare con una spolverata di zucchero a velo.
commenti