Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
È giunto il momento di diffondere un importante annuncio: la biodiversità sta scomparendo! Niente di nuovo fin qui; tra la distruzione degli habitat naturali, l’inquinamento, tonnellate di pesticidi e il riscaldamento globale, hanno reso le conseguenze già visibili. Tuttavia, non dobbiamo lasciarci sopraffare da un senso di impotenza, quindi ecco alcuni consigli per agire anche […]
L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
La prova scientifica è inconfutabile. Eppure, non viene applicata per minimizzare le conseguenze dei pesticidi. I primi studi sugli animali condotti negli anni ’90 hanno evidenziato come l’esposizione ambientale a tossine presenti in questi agenti potesse causare problemi ormonali o influenzare la popolazione. Una relazione che può essere attribuita agli esseri umani, con l’aggiunta dell’esposizione […]
Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
Mentre le città diventano più dense e le sfide ambientali e sociali si moltiplicano, gli orti condivisi – noti anche come orti comunitari – stanno emergendo come potenti strumenti per il rinnovamento urbano. Questi spazi verdi non offrono solo verdure fresche ed erbe aromatiche; coltivano legami sociali, ricollegano le persone alla natura e promuovono la […]
Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
La realtà è inequivocabile, sia in Europa che a livello mondiale: le popolazioni di insetti stanno sempre più diminuendo. La causa principale? L’agricoltura intensiva e l’uso massiccio di prodotti chimici che decimano intere colonie. Le conseguenze sono gravi e incalcolabili, a cominciare dalla messa in pericolo del nostro intero sistema alimentare.
Agrumi Bioinvio: un succoso spicchio di Sicilia
È tempo di agrumi! Per chi, come noi dell’Alveare, non può iniziare la giornata senza una bella spremuta d’arancia, ricca di vitamine e proprietà nutritive, questo periodo segna il momento in cui tirare fuori lo spremiagrumi dalla dispensa, e rimetterlo in attività per un po’ di mesi. E in fatto di agrumi, abbiamo avuto modo […]
Come pulire casa con soluzioni Zero-Waste!
Quanti di voi utilizzano per pulire casa detersivi e detergenti frutto dell’industria petrolchimica? Non contenti di inquinare l’aria di casa nostra, questi prodotti contengono componenti pericolose per le nostre famiglie e per l’ambiente! E se vi dicessi che è possibile farne a meno, e pulire con bucce d’arancia, scorze di limone, gusci d’uovo, olio vegetale, […]
Come prepararsi per andare a funghi!
Settembre è finito, le giornate iniziano ad accorciarsi e le temperature cominciano ad irrigidirsi. Ma siete ancora in tempo per fare qualche scampagnata nel weekend, specialmente adesso che l’Autunno inizia a colorare boschi e foreste! E perchè non cogliere l’occasione per darsi a uno dei grandi classici autunnali, e andare a funghi?! La raccolta dei […]
Nutrire il pianeta: a tavola con i cacciatori raccoglitori
di Fiore Longo La prima volta che ne ho sentito parlare ero a cena con una sconosciuta a Bordeaux. Ci eravamo incontrate in un ostello e avevamo deciso di passare la serata insieme. Non appena il cameriere ci portò il pane, lo spezzai per placare la mia crisi d’astinenza da carboidrati, e gliene offrii […]
Proprietà e benefici delle zucchine
Agosto è quasi terminato, ma qui all’Alveare si continua a fare scorpacciata di frutta e verdura estiva. Melanzane, pomodori e zucchine sono alla base dei nostri pasti, e la zucchina, in particolare, riesce ad essere la protagonista grazie alla varietà di modi in cui può essere cucinata. Può essere servita fritta, grigliata, cotta al vapore, […]
Un arcobaleno di carote!
Le carote sono un alimento che difficilmente non si trova sulle tavole degli italiani, soprattutto nel periodo in cui le insalate sono il pranzo ottimale! Ma quanti di voi conoscono tutte le varietà, o meglio, i colori che queste possono avere? Oggi vi faremo scoprire un “arcobaleno” di carote! Le prime carote! In origine […]