Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
    Nessun commento
  • L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
    Nessun commento
  • Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
    Nessun commento
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Scoprire

Intervista alle ragazze dell’ alveare della Besana

Caterina e Ilaria sono le due ragazze che si occupano dell’ alveare aperto ad Aprile nel comune di Besana in Brianza. Legate da una profonda amicizia ci svelano in questa intervista i segreti e i punti di forza della loro attività. Come avete conosciuto L’Alveare che dice Sì! e perché avete deciso di entrare a […]

9 anni fa lascia un commento
Mangiare

Il lungo viaggio del Riso

In Cina si coltiva da più di 7000 anni, mentre da noi è in uso da circa 500: stiamo parlando del riso, pianta dalle origini antichissime che però è comparsa relativamente da poco sulle nostre tavole. Ormai diffusa ampiamente nel Nord Italia, la pianta del riso (Oryza Sativa) è originaria della zona di Giava dove […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Un nuovo caso: pesticidi mania

Di ritorno sulla scena il detective più bio che possiate trovare in Italia. Ci siamo lasciati con un caso di omicidio mentre questa volta la mia presenza è richiesta, sempre dai ragazzi dell’ Alveare che dice si!,  per comprendere le cause dell’ improvviso crollo nervoso di un noto contadino della scena italiana. Per questo motivo […]

9 anni fa lascia un commento
more
Mangiare

FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE: AGOSTO

Finalmente le vacanze sono arrivate questo vuol dire che è tempo di mare, sole e tanta frutta e verdura. Ricche di sali minerali, acqua (ricordatevi che l’ idratazione soprattutto durante l’ estate è essenziale!) e fonti di vitamine. È quindi molto importante saper scegliere frutta e verdura di stagione per essere pronti ad affrontare il caldo […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Spreco d’ acqua

Consumiamo in media 150 litri d’ acqua al giorno e per persona ma si può facilmente ridurre il consumo a 60 litri, lavaggio compreso. Secondo l’ OMS (Organizzazione mondiale della Sanità) se viene superata la soglia dei 50 litri quotidiani si ha dello spreco. L’ acqua è diventata una risorsa rara quindi bisogna abituarsi a […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Un nuovo caso: L’ omicidio crudista.

Rieccomi di ritorno sulla scena chiamato ancora una volta dai ragazzi dell’ Alveare che dice Sì! Questa volta per risolvere un “cold case”, un particolare caso di omicidio avvenuto molti anni fa. Le ragioni sembrano essere assurde ma è tutto vero: l’ omicida dichiara di aver colpito volontariamente la vittima poichè questa non rispettava il […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Un Alveare solo non basta!

Monica ha un grande senso dell’umorismo ma è molto seria come lo è il progetto di aprire… due Alveari nelle case del quartiere Barrito e +Spazio 4. Questa è bella: non uno ma due Alveari, nella stessa città però in quartieri diversi di Torino, San Donato e Molinette. Monica ho saputo che aprirai due Alveari. […]

9 anni fa lascia un commento
Creare

Coltivare un orto sinergico: tutto quello che c’è da sapere

Va bene, è estate, le farfalle riempiono i giardini, il sole scalda la pelle dolcemente e a voi è venuta di nuovo voglia di coltivare l’orto. La prima domanda che ci si pone in questo caso è: “da dove incomincio?” Oggi quindi ho deciso di darvi una serie di consigli non solo per coltivare l’orto […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Come affrontare i bambini schizzinosi a tavola

Cinque modi per  affrontare gli schizzinosi a tavola I bambini sanno essere molto prudenti e fargli provare qualcosa di nuovo , che non sia una variazione dello zucchero trasformato e grassi trans può essere difficile. Specialmente quando un ragazzino inizia a mangiare cibo spazzatura al pub mentre i suoi genitori si vantano che il loro […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Overpackaging: il fenomeno che ci farà inquinare sempre di più

Il web inizia ad esserne pieno ormai: arance pre-sbucciate e uova sode già spellate iniziano ad essere sempre più presenti nei nostri banchi frigo e vuoi per pigrizia, vuoi per comodità, sempre più persone acquistano questi prodotti. Questo fenomeno però ha un nome, che lo fa estendere anche ad altri nostri tipi d’acquisto: l’overpackaging.  Quali […]

9 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow Me