Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Come conservare (e trattare) le verdure
    Nessun commento
  • Gli effetti benefici del miele
    Miele: ricette curative e di bellezza
    Nessun commento
  • Amaro in bocca con le insalate di fine stagione
    L’amaro: un gusto tutto da apprezzare
    Nessun commento
  • Tre ricette autunnali per non rimpiangere l’estate
    Nessun commento
  • Aumento della deforestazione
    E se la coltivazione del cacao non contribuisse più alla deforestazione?
    Nessun commento
twitter
  • Quanto vale lo spreco alimentare in Italia? 12 miliardi, solo a livello domestico. Quest'anno noi diciamo no al… https://t.co/J0hudLzpa6over a year ago
  • Insieme alla primavera è arrivata... l'app @Android! Fare la spesa ora è ancora più facile: puoi scaricare la nost… https://t.co/YZREHU66Huover a year ago
  • In effetti, perché inquietarsi? #cop24 https://t.co/OOwxSnstYAover a year ago
  • Il nostro #mare ospita più di di 9.000 specie di fauna marina. E, data la posizione geografica dell’Italia, è prob… https://t.co/fNkk4BXhoyover a year ago
  • Quando inseguiamo il prezzo più basso ad ogni costo, forse non riflettiamo su chi ne fa le spese. Non permettiamo c… https://t.co/xJvMQP3QMhover a year ago
The Food Assembly Yes to Local!
Scoprire

Fontina Valdostana DOP: erba, latte e territorio

Chiariamo subito: parlare di Fontina significa raccontare la Valle d’Aosta, non possono esserci equivoci. Solo tra le vette più alte d’Europa si produce questo eccezionale formaggio dalla pasta morbida ed elastica. Siamo partiti per un gustoso viaggio tra baite e alti pascoli alpini alla scoperta del Consorzio Conca di By, società di allevatori e produttori […]

2 anni fa lascia un commento
cereali
diy

Idee per riciclare i cereali scaduti

Avete ritrovato quel pacchetto di riso integrale del contadino ben oltre la sua data di scadenza e la farina d’avena sembra un po’ troppo umida? Non buttateli! L’unico limite al riutilizzo dei cereali scaduti è la vostra immaginazione. Nessuna idea? Eccoci qui con alcuni suggerimenti per non sprecare i cereali. Borsa dell’acqua calda a secco […]

2 anni fa lascia un commento
pesce sostenibile
Scoprire

Quale pesce scegliere se vuoi bene all’ambiente

Sei attento alla stagionalità dei prodotti, ma al filetto di spada non sai dir di no? Sei per una pesca sostenibile, ma non resisti al bagel col salmone? Il sovrasfruttamento dei mari ti causa insonnia, ma la bistecca di tonno rosso ti fa da sonnifero? È ora di cambiare rotta! Ecco il pesce sostenibile (pescato […]

2 anni fa lascia un commento
bastoncini fatti in casa spinaci
Mangiare

Bastoncini di spinaci fatti in casa

Immaginate dei bastoncini croccanti, a base di spinaci e formaggio filante (tutto con le materie prime dei contadini, ça va sans dire): niente a che vedere con quelli industriali a base di pesce e… chissà che. Questi bastoncini fatti in casa sono facili da preparare, gustosi e ottimi per far felici i bambini senza rinunciare […]

2 anni fa lascia un commento
Scoprire

L’arancia di Ribera, una tradizione tutta nuova (e al femminile)

Se l’Italia è il paese perfetto per chi ama il cibo, la Sicilia è l’Italia al superlativo. Un festival di profumi, colori e e sapori in cui la parte del leone, soprattutto in questa stagione, la fanno gli agrumi. Tra questi, oggi vi presentiamo una vera eccellenza: l’arancia di Ribera D.O.P., o Riberella, la cui […]

2 anni fa lascia un commento
yogurt
Mangiare

Yogurt senza yogurtiera? Si può fare!

Ok, le yogurtiere si vendono come pane e le macchine del pane come vasetti di yogurt naturale, ma se ne può anche fare a meno. Noi abbiamo provato sia lo yogurt fatto nella pentola a pressione sia quello fatto al forno, quindi credeteci se vi diciamo che lo yogurt senza yogurtiera…si può fare! Potrebbe essere […]

2 anni fa lascia un commento
ricette di bellezza
Creare

Trattamenti di bellezza autunnali fai da te

La pelle è spenta, i capelli cadono come le foglie dagli alberi, le labbra sono screpolate? Benvenuti in autunno! Ma niente panico, se il cambio di stagione è sempre un micro trauma per il corpo 1. ci si riprende sempre 2. per sentirsi meglio non c’è bisogno di rompere il salvadanaio e investire in cosmetici […]

2 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow Me