Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
  • Inizia il tuo orto nel modo giusto: Osserva e nutri il tuo terreno
    Nessun commento
  • E se la terra fosse un bene comune?
    Nessun commento
  • Zero Sprechi e Coltivazione Naturale: La Sostenibilità secondo l’azienda agricola Pollastri
    Nessun commento
  • Il pane senza glutine si reinventa!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Scoprire

E se la terra fosse un bene comune?

«La terra appartiene a chi la lavora», affermavano  i contadini che seguivano Emiliano Zapata durante la Rivoluzione Messicana nella loro lotta contro le oligarchie latifondiste; «terra e libertà» reclamavano le milizie anarchiche durante la Guerra Civile Spagnola, consapevoli che una società libera poteva nascere solo da una giusta distribuzione delle terre agricole. Sono passati molti […]

4 settimane fa lascia un commento
Scoprire

Perché c’è bisogno di rilocalizzare?

Più è lunga, più è amara! La grande distribuzione globale ha un retrogusto sgradevole: inquinamento e perdita di biodiversità come antipasto, speculazione e carestia come dessert. Diciamolo chiaramente: questo sistema è ormai al capolinea, e forse è arrivato il momento di accorciare la filiera alimentare.    Mentre la situazione in Ucraina continua ad essere preoccupante […]

2 mesi fa lascia un commento
Scoprire

Chi ci nutrirà?

Intervista con Amélie Poinssot, giornalista e autrice del libro Who Will Feed Us? (Chi ci nutrirà?). Pubblicato a febbraio 2024, questo libro è il risultato di una lunga indagine sul futuro dell’agricoltura: tra il preoccupante calo del numero di lavoratori nel settore e l’arrivo di nuove figure nel mondo agricolo, Amélie Poinssot traccia le prospettive […]

2 mesi fa lascia un commento
Scoprire

Politici UE: votate per una nuova PAC che sostenga la transizione agroecologica!

Attualmente, a causa del dannoso sistema dei sussidi, l’80% delle risorse della PAC va ad appena il 20% delle aziende agricole in Europa: più grande è l’azienda agricola, maggiore è la sovvenzione. Invece che favorire solo le aziende più grandi, la PAC dovrebbe sostenere una transizione agro-ecologica giusta per tutti. Molti agricoltori, attivisti, organizzazioni e […]

7 mesi fa lascia un commento
Scoprire

In tempo di crisi fioriscono start up

Una favola indiana racconta che durante un incendio nella foresta, mentre tutti gli animali fuggivano, un colibrì volava in senso contrario con una goccia d’acqua nel becco. “Cosa credi di fare!” Gli chiese il leone. “Vado a spegnere l’incendio!” Rispose il piccolo volatile. “Con una goccia d’acqua?” Disse il leone con un sogghigno di irrisione. […]

10 anni fa 1 commento
Scoprire

Chi tira le fila del bio? inchieste e rivelazioni!

Sono un detective privato. I nomi, i fatti, le date, le persone scomparse… grazie al mio infallibile fiuto sono capace di scoprire qualsiasi cosa. I soldi però non hanno nessun odore. Ragion per cui offro il mio naso a chi mi paga di più, e da queste parti mi chiamano La Mangusta. Una mattina i […]

11 anni fa 2 commenti
Visit Us
Follow Me