Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • La nuova proposta della PAC per il 2028: cosa significa per gli agricoltori?
    Nessun commento
  • Idee per spiedini vegetariani per prolungare il sapore delle vacanze
    Nessun commento
  • Coltivare e compostare sul balcone per riportare la vita in città
    Nessun commento
  • Agricoltura e biodiversità: combattere le pratiche distruttive
    Nessun commento
  • Menù estivo con frutta e verdura di stagione
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
tisana homemade
Creare Mangiare

Tisane fatte in casa, economiche ed ecologiche!

Sotto le feste, fare regali zero-waste è sempre una buona idea. Oltre a togliervi l’incombenza, vi impegna in attività catartiche e vi fa risparmiare. In molti sensi.  E allora ecco le istruzioni per realizzare qualche bella tisana, che confezionata in un bel barattolo con nastrino ed etichetta vi farà fare un figurone. Attenzione, attenzione! Dopo […]

8 anni fa lascia un commento
cavolo nero in guacamole
Mangiare

Guacamole di cavolo nero

Si sa: più è freddo, e più i cavoli vengono su che è una meraviglia.  E noi che amiamo le stagioni, con questo freddo, ne stiamo facendo scorpacciate in minestre e ribollite: ma se per una volta volessimo dare al nostro cavolo nero un guizzo un po’ più creativo… o addirittura esotico?  Ne facciamo una […]

8 anni fa lascia un commento
bambini in cucina
Mangiare

Far amare le verdure ai bambini si può!

Far piacere le verdure ai bambini è difficile a tavola, eppure farlo mantenendo la calma e le proprie esigenze culinarie è possibile: la prova in due ricette e quattro consigli. Perché non ci sono solo i nuggets nella vita! Digitare su un motore di ricerca “come far mangiare le verdure ai bambini” può essere insieme […]

8 anni fa lascia un commento
cavolo riccio
Mangiare

Ortaggi alla moda: il cavolo riccio, che sciccheria!

Ah, il cavolo riccio, adorno di ogni virtù, di ogni magia…fonte meravigliosa di proprietà nutritive capaci di trasformarvi da malaticci a giovani radical chic alla moda! Sarà vero?  Intanto prendetelo per quello che è, cioè a dire un ortaggio succulento, bello da vedere e buono da mangiare. Facciamo la spesa Tra le diverse varietà di […]

8 anni fa lascia un commento
zucca in umido
Mangiare

Zucca in umido

Avete mai provato a cuocere la Zucca Butternut in umido? È il comfort food per eccellenza, ideale per farvi tornare il sorriso in una grigia giornata invernale!   Ingredienti per 4 persone 1 bella Zucca Butternut 1 limone Olio evo Timo e rosmarino tritato quanto basta 2 cipolle rosse 2 gambi di sedano 1 porro (usare la parte bianca) 1 […]

8 anni fa lascia un commento
pasta alla zucca
Mangiare

Pasta fresca alla zucca butternut

Ecco come preparare un ottimo primo piatto di pasta a base di Zucca Butternut, in perfetto tema autunnale! Se non avete voglia o tempo di preparare la pasta, usate pure una buona pasta secca.   Ingredienti per 4-6 persone: Per la zucca: 1 Zucca Butternut arrosto 1 grossa cipolla bianca 2 bicchieri di brodo Prezzemolo […]

8 anni fa lascia un commento
zucca butternut
Mangiare

La zucca Butternut: vellutata come il burro e dolce come la nocciola

Se gli americani la decorano, noi qui all’Alveare (tanto per cambiare) preferiamo mangiarla. E infatti oggi vi parliamo di una zucca non tanto adatta da decorare, ma magnifica da mangiare: è la Zucca Butternut, che in Italia viene chiamata anche Violina. Uno dei migliori prodotti della stagione! Come fa questa zucca ad avere un retrogusto […]

8 anni fa lascia un commento
kefir
Mangiare

Il kefir, bevanda miracolosa (e quasi gratuita)!

Si racconta che i popoli del Caucaso potessero vivere fino a 110 anni senza ammalarsi… Il loro segreto? Una bevanda ricchissima di batteri ‘buoni’ (probiotici), di vitamine e proteine: il kefir. In questo articolo vi spiegheremo tutto sull’argomento, dandovi perfino la ricetta! E se, nonostante questo, non raggiungerete i 100 anni, non potrete biasimarci… Che […]

8 anni fa 3 commenti
Mangiare

Mediterraneità: La Dieta Mediterranea in una Ricetta

Nell’ultimo dopo-guerra il biologo Ancel Keys (1904- 2004) osservò che nei paesi del bacino del Mediterraneo (in particolare in Grecia e in Italia) c’era un’incidenza di malattie cardiovascolari molto più bassa che negli Stati Uniti.  Lo studioso, osservandone le abitudini giornaliere, attribuì questa differenza al diverso tipo di dieta. Dovremmo essere orgogliosi, da allora la nostra alimentazione iniziò […]

10 anni fa lascia un commento
slveare-chef-olmo-stefania
Mangiare

Ricetta: La cultura contadina

Un proverbio Italiano molto famoso recita “Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere”.  Nel XVI secolo, fra le classi alte si inizia a diffondere questa frasetta, è sempre stato un sogno delle classi aristocratiche quello di negare la conoscenza ai contadini. In realtà i contadini questa conoscenza ce l’hanno già. […]

10 anni fa lascia un commento
Load more...
Visit Us
Follow Me