Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
  • Inizia il tuo orto nel modo giusto: Osserva e nutri il tuo terreno
    Nessun commento
  • E se la terra fosse un bene comune?
    Nessun commento
  • Zero Sprechi e Coltivazione Naturale: La Sostenibilità secondo l’azienda agricola Pollastri
    Nessun commento
  • Il pane senza glutine si reinventa!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Scoprire

L’evoluzione del ruolo delle donne nell’agricoltura europea

In Europa, nel settore agricolo le cose stanno cambiando, dove per troppo tempo le donne hanno lavorato nell’ombra dei loro colleghi uomini. Tra resistenze ed evoluzione, ecco uno sguardo al ruolo delle donne nel panorama agricolo. Le donne hanno sempre partecipato all’agricoltura europea, ma la conquista di uno status ufficiale, riconosciuto dalle amministrazioni e dalla […]

3 mesi fa lascia un commento
Scoprire

La rinascita delle Uve Ribelli: come le varietà resistenti stanno rimodellando la viticoltura europea

Da tempo parzialmente bandite, le varietà di uva resistenti stanno tornando in auge. Queste varietà in continua evoluzione potrebbero essere la soluzione per una viticoltura più ecologica e in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici. Scopri come questi vitigni ribelli stanno ridisegnando il paesaggio viticolo europeo, in Francia ma anche in Italia e Austria. Nella […]

8 mesi fa lascia un commento
Scoprire

Un nuovo caso: pesticidi mania

Di ritorno sulla scena il detective più bio che possiate trovare in Italia. Ci siamo lasciati con un caso di omicidio mentre questa volta la mia presenza è richiesta, sempre dai ragazzi dell’ Alveare che dice si!,  per comprendere le cause dell’ improvviso crollo nervoso di un noto contadino della scena italiana. Per questo motivo […]

9 anni fa lascia un commento
Scoprire

Spreco d’ acqua

Consumiamo in media 150 litri d’ acqua al giorno e per persona ma si può facilmente ridurre il consumo a 60 litri, lavaggio compreso. Secondo l’ OMS (Organizzazione mondiale della Sanità) se viene superata la soglia dei 50 litri quotidiani si ha dello spreco. L’ acqua è diventata una risorsa rara quindi bisogna abituarsi a […]

9 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow Me