Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • E se la terra fosse un bene comune?
    Nessun commento
  • Zero Sprechi e Coltivazione Naturale: La Sostenibilità secondo l’azienda agricola Pollastri
    Nessun commento
  • Il pane senza glutine si reinventa!
    Nessun commento
  • Perché c’è bisogno di rilocalizzare?
    Nessun commento
  • Chi ci nutrirà?
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
taralli
Creare Mangiare

Il mio regno per un tarallo: storia, differenze regionali, e come farli a casa!

Croccanti e semplici, dall’inconfondibile forma arrotolata. I taralli sono un ottimo spuntino che ci fa compagnia nei momenti di stress, tra una riunione e l’altra in ufficio, o nelle chiacchierate tra amici durante un aperitivo nel nostro locale preferito o a casa in pantofole. Ognuno può gustarli quando e come preferisce, non ci sono limiti […]

1 anno fa lascia un commento
Scoprire

La via dell’arancio tra l’Asia e il Mediterraneo

Tra aprile e maggio i suoi fiori inebriano l’olfatto di chi ci passa accanto, il suo colore acceso ricorda il sole in una giornata dal cielo terso. L’arancio è per la Sicilia e il Sud Italia un vero simbolo che sembra essere lì da sempre, figlio del Mediterraneo e del suo clima caldo e accogliente.  […]

1 anno fa lascia un commento
Scoprire

Tra studio e sostenibilità: l’avventura di Davide Steffano, studente di giurisprudenza e Gestore

Oggi approfondiremo l’esperienza di Davide Steffano, studente milanese di giurisprudenza e Gestore di 3 Alveari a Milano. Attualmente è al termine del suo percorso di studi che si concluderà con la scrittura di una tesi sul diritto dei consumi e dei consumatori.  Come hai iniziato il tuo percorso verso la sostenibilità e cosa ti ha […]

1 anno fa lascia un commento
Scoprire

Biomatto: dalla frenesia della città alla vita in campagna

Oggi abbiamo parlato con Francesca Lanocita di Biomatto, la mente dietro un’azienda agricola che si dedica alla coltivazione di piantine orticole da semi rari e antichi, fiori eduli, micro ortaggi e produzione di uova. La sua è una storia affascinante caratterizzata da un significativo cambiamento: il passaggio da una vita frenetica in città, nel caos […]

1 anno fa lascia un commento
Scoprire

La parola al Gestore: L’Alveare va in radio

Giacomo Brambilla, Gestore dell’Alveare di Dolzago, è stato ospite da Hey Dj Radio per raccontare la sua avventura intrapresa con L’Alveare che dice Sì!. E noi siamo felici di raccontarvi com’è andata!   Sono Giacomo, ho 24 anni e sono brianzolo DOC, da sempre vivo in Brianza, terra di cui sono innamorato. Ho aperto l’Alveare […]

2 anni fa lascia un commento
Scoprire

Alveare che dice Sì! per mosso al GOMMA Festival 2023

Il 9 e 10 settembre 2023 a Milano si è svolta la settima edizione del GOMMA festival, un evento che sostiene con passione l’importanza dell’arte partecipata e democratica, la scoperta di artisti e luoghi e la condivisione.  In occasione del festival si è svolta una collaborazione tra L’Alveare che dice Sì! e mosso, luogo che […]

2 anni fa lascia un commento
vellutata sedano rapa castagne
Mangiare

Vellutata di sedano rapa e castagne

Buongiorno autunno! Dopo diversi mesi sotto terra, il sedano rapa (anche detto sedano di Verona) emerge, pieno di energia solare raccolta nel terreno, solido e paffuto. E in tanti lo guardano con sospetto. Che sapore avrà? Sa un po’ di sedano ma ha un gusto un po’ terroso, erbaceo, dolce, ferroso… Difficile dire quale aggettivo […]

2 anni fa lascia un commento
Scoprire

La parola al Gestore: la cucina in vasocottura

Scegliere l’Alveare che dice Sì significa sostenere i piccoli produttori, acquistando da loro materie prime di qualità, locali e stagionali. Ma oltre all’aspetto della spesa settimanale, al centro del progetto c’è una comunità di persone e produttori che si riunisce durante le distribuzioni. Per questo i Gestori dell’Alveare di Grugliasco hanno deciso di organizzare tre serate […]

2 anni fa lascia un commento
Scoprire

Fumare uccide il nostro pianeta

Come sapete, il fumo nuoce alla nostra salute, ma quello che forse non vi è noto è che fa male anche a quella del nostro pianeta. Deforestazione, degradazione dei terreni coltivabili, consumo eccessivo di acqua, rifiuti… Spegnete le sigarette, la Terra sta soffocando! Poiché gli ultimi anni sono stati segnati pesantemente dagli effetti del cambiamento […]

2 anni fa lascia un commento
Mangiare Non classé

Estate dolce e un po’ salata

L’estate è nel pieno ed è tempo di trovare nuove ricette sfiziose per affrontare i giorni caldi che ci attendono. Per non ricadere sempre nei soliti abbinamenti e sapori, vogliamo suggerirvi qualche ricetta per usare in modo diverso i prodotti che comprate in Alveare. Per questo abbiamo deciso di portarvi con noi in un viaggio […]

2 anni fa lascia un commento
Load more...
Visit Us
Follow Me