Marinata di pomodori al basilico
Di pomodori in questo periodo all’Alveare che dice Sì ne abbiamo a bizzeffe: e per una volta vogliamo smarcarci dalla solita caprese e preparare un piatto un po’ diverso! Ma non temete, niente di troppo complicato: per preparare questa marinata di pomodori e altre verdure di stagione basta solo agire con un po’ di anticipo. […]
Un hashtag salverà il mondo?
Uno no, ma quattro hashtag sono già un buon inizio! “Ora all’improvviso gli stessi social network che avrebbero dovuto tenere i giovani con la testa tra le nuvole erano diventati le loro armi e il loro strumento di lotta: attraverso la rete i giovani si chiamavano, si davano appuntamenti, indicazioni e istruzioni. Resistevano”. (Martin Caparros […]
Mousse di lamponi, coriandolo e acqua di fiori d’arancio
Una mousse di lamponi… fresca, dolce e un po’ acidula. Si può mai immaginare qualcosa di più goloso e di più adatto per concludere un pranzo estivo in terrazza? Con questa ricetta il risultato sarà un mix fra una spuma e un gelato, e senza bisogno di usare la gelatiera. Pronti ad iniziare? Ingredienti 400 […]
Quali cibi fanno bene al cervello?
“Il cervello umano è probabilmente il tessuto più deteriorabile da un’alimentazione sbilanciata ed è particolarmente vulnerabile ai radicali liberi e allo stress ossidativo, a causa del suo elevato fabbisogno di ossigeno, del suo alto contenuto di acidi grassi polinsaturi (omega-3) e della sua ridotta capacità di sintesi di antiossidanti endogeni”. Queste sono parole del Professor […]
Il tè freddo perfetto fatto in casa
Dimenticate le bibite gassate, edulcorate e iperdolcificate: di questi tempi, niente è meglio di un tè freddo fatto in casa per dissetarsi! Ma quali miscele funzionano meglio, e come possiamo preparare il tè freddo perfetto? Un tè freddo è ottimo, si sa, per dissetarsi nelle calde giornate estive. E non c’è neanche rischio di annoiarsi: […]
Mangiare pesce rende i bambini più intelligenti?
Sappiamo che il consumo di pesce è associato ad una migliore prestazione cognitiva nei bambini, ma fin’ora non siamo stati in grado di individuare l’esatto nesso biochimico causa-effetto di questo fenomeno. La scienza ritiene da sempre che il contenuto di omega-3 nel pesce abbia un effetto positivo sul modo in cui il cervello elabora le […]
Robiola di Roccaverano: quando la capra è DOP
I formaggi per gli italiani sono cosa assai seria. Pare che nel nostro Paese se ne producano circa 500 varietà. Almeno 50 sono le DOP, senza contare quelli Igp, Pat e i numerosissimi formaggi locali che non compaiono nei registri ufficiali. Ogni regione ha i suoi, e assaggiarli tutti vuol dire fare un giro d’Italia attraverso […]
Cura naturale della pelle per principianti
La cucina contiene tutto ciò che serve per rendere la pelle morbida e lucente. Quindi, perché non partire da lì per creare i nostri prodotti di bellezza? Queste ricette sono super sicure per la pelle, possono diventare dei bellissimi regali e sono (quasi sempre) anche buone da mangiare. La nostra pelle assorbe tutto quello che […]
Crema fredda di pomodori
Oggi cuciniamo una crema fredda di pomodori. Una ricetta estiva (finalmente!): quindi ovviamente dentro c’è anche tanto basilico e verdure rigorosamente di stagione. Colorata e aromatica, questa crema vi farà fare una bella figura servita come antipasto per un pranzo freddo insieme a mozzarelle o burrate, o all’ora dell’aperitivo. Noi abbiamo già l’acquolina, e voi? […]
Cibo industriale vs Cibo artigianale: la differenza in 4 esempi
Oggi parliamo dell’evoluzione dei sistemi di produzione agroalimentare nel corso dell’ultimo secolo: ovvero come il cibo industriale ha soppiantato quello artigianale e locale. Negli ultimi 100 anni abbiamo assistito ad una evoluzione e contemporaneamente a un declino alimentare, in quanto il sistema ha puntato tutto su quantità e prezzo, cioè produrre il massimo possibile al […]