Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
    Nessun commento
  • L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
    Nessun commento
  • Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
    Nessun commento
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
cuoche combattenti
Scoprire

Le ricette antiviolenza delle cuoche combattenti

Un matterello sollevato verso l’alto. Non per colpire, ma come gesto di riscossa, di riscatto. È quello che campeggia sulle etichette dei barattoli di delizie cucinate dalle Cuoche Combattenti. Quello delle cuoche combattenti è un progetto nato nel il Centro AntiViolenza “Le Onde ONLUS” di Palermo: la storia me la racconta oggi Nicoletta, ideatrice di […]

6 anni fa lascia un commento
batch cooking
Non classé

Batch cooking: in due ore prepari i pasti per la settimana!

Avete mai sentito parlare di batch cooking? Il termine vi sembrerà pure oscuro, ma il concetto è semplicissimo. Letteralmente vuol dire “cucinare in serie”. Trascorrere un paio d’ore in cucina nei weekend ci permette di anticipare i pasti della settimana, poi dovremo solo assemblarli in combinazioni sempre nuove. I vantaggi? Risparmiamo tempo, denaro, produciamo meno […]

6 anni fa lascia un commento
una casa che respira
Scoprire

Pulizie di primavera: per una casa che respira (e noi con lei)

Dopo tre mesi di vita invernale in spazi ristretti e di weekend passati tra piumino e divano, sentiamo tutti l’irrefrenabile impulso di prendere aria. Iniziamo da casa! Deodoranti per ambienti fai da te, piante ossigenanti, ricette disintossicanti: facciamo il pieno di idee per una casa che respira e per respirare anche noi con lei. Vedrete, […]

6 anni fa lascia un commento
agricoltura sociale
Scoprire

Per un’agricoltura davvero sociale: Think glocal, act sustainable!

L’attuale sistema di produzione alimentare è una delle principali cause dei danni ambientali, fra cui il cambiamento climatico e l’impoverimento delle risorse naturali, fenomeni strettamente interconnessi fra loro. L’agricoltura è responsabile per il 30% delle emissioni di gas serra, per il 70% dello sfruttamento delle risorse idriche ed è causa primaria della deforestazione e della […]

6 anni fa lascia un commento
Mangiare

Formaggi eccellenti: il Piemonte

Di formaggi eccellenti l’Italia è piena, ma tra le varie regioni il Piemonte merita certamente il posto d’onore per quanto riguarda la produzione casearia. Qui i formaggi sono la base delle popolari fondute, si sposano ai risotti, si liquefanno sugli gnocchetti, si mescolano ai ripieni di pasta fresca, ma soprattutto sono ottimi così come sono, […]

6 anni fa 2 commenti
casa profumata al naturale
Creare

Tre ricette per una casa profumata (al naturale)

Che viviate con un giocatore di rugby, con un cane, con due o tre gatti o che vi piacciano da matti i fritti (e a chi non piacciono?), sicuramente vi serve un aiuto per una casa profumata. Ed ecco allora tre ricette rigorosamente naturali per avere una casa che profuma di fresco e di buono. […]

6 anni fa 2 commenti
Scoprire

I legumi in scatola fanno male alla salute?

I legumi non dovrebbero mai mancare in una dieta sana e bilanciata. Sono un cibo di grande valore nutrizionale che contiene sostanze preziose: fibre, amidi a basso indice glicemico (che rilasciano energia per molte ore al nostro corpo), buone proteine vegetali, vitamine e minerali. Il fatto che talvolta richiedano tempi di preparazione lunghi fa sì […]

6 anni fa 1 commento
ricette con le bucce
Mangiare

Spezie fatte in casa: tre ricette con scorze e bucce

Cannella, pepe, anice stellato: le spezie in cucina quasi sempre arrivano da lontano. E se oggi vi dicessimo che per aromatizzare i piatti non serve fare il giro del mondo, ma basta aprire il frigo o andare sul balcone? Procuratevi scorze d’arancia, bucce di cipolla e bucce di mela: oggi vi diamo tre ricette di spezie […]

6 anni fa lascia un commento
acrilammide patatine
Scoprire

Acrilammide: di cosa si tratta?

L’acrilammide è un composto chimico che si forma negli alimenti durante le cotture ad alte temperature. Venne scoperta per caso in Svezia nel 2002, quando un gruppo di ricercatori notò una correlazione tra il consumo di patatine fritte e i livelli di acrilammide presenti nel sangue. Il composto si forma nei cibi ricchi di amido […]

6 anni fa lascia un commento
pesce povero
Scoprire

Evviva il pesce povero: perché sceglierlo e come mangiarlo

Il pesce povero si è meritato questo appellativo non perché non sia ricco di proprietà (anzi). L’origine di questo termine è dovuta al fatto che i pescatori andavano in giro a rivendere le rimanenze del mercato nei rioni delle città di mare, per sbarazzarsi di quei pesci che non erano riusciti a vendere durante il mercato. Casse […]

6 anni fa 2 commenti
Load more...
Visit Us
Follow Me