Una nuova vita per l’albero di Natale
Il Natale è ormai alle spalle, e col nuovo anno si avvicina improvviso il bisogno di sbarazzarsi del vecchiume. Noi che lo spreco non lo amiamo, invece, quest’anno abbiamo deciso di darvi qualche consiglio per dare una seconda vita al vostro amato albero di Natale. (Posto che lo abbiate scelto vero! Ché a vedere l’abete […]
Scorze d’arancia: 4 idee per non sprecarle
In questo periodo ci stiamo abbuffando di agrumi. E delle scorze d’arancia, cosa ne facciamo? Beh, tutto fuorché buttarle! In questo articolo vi diamo quattro consigli per usare le scorze in modo creativo, originale, utile e… profumatissimo! Innanzitutto, per procurarci la materia prima necessaria per le nostre decorazioni, dovremo riunire amici e famiglia intorno a […]
Pacchetti zero sprechi per regali sostenibili
È sempre la stessa storia: ogni Natale la produzione di rifiuti aumenta del 20%. Tra questi, la carta regalo spicca per il suo uso effimero ed è una delle cose a cui più facilmente ci sentiamo di poter rinunciare. Dubbi? Ecco allora tre idee testate e approvate per fare pacchetti zero sprechi. Le vacanze sono magiche… […]
La parola al Gestore: Un Alveare per l’integrazione sociale
A volte gestire un Alveare vuol dire anche creare valore sociale per la comunità locale. È il caso dell’Alveare di Via Magenta a Roma, situato a ridosso della stazione Termini. Da oltre un anno due ragazzi, Simone, italiano, e Sohila, rifugiata di origini iraniane, gestiscono assieme questa attività perché hanno deciso di rendere l’Alveare non […]
Pesticidi: rischi per la salute e differenze tra Italia e estero
Mangiare frutta e verdura è alla base di ogni dieta sana. Oggi però in commercio ci sono molti prodotti agricoli che sarebbe meglio evitare, a causa del loro carico occulto di veleni chimici (pesticidi). E’ quindi molto importante sapere anche cosa escludere dalla nostra tavola per essere meno esposti ai rischi. I residui dei pesticidi, infatti, […]
Tre ricette al vino (o come riciclare i fondi di bottiglia)
Ed eccoci a fine serata: vi trovate di fronte a un grande classico. Gli amici sono tornati a casa e a voi sono rimaste diverse bottiglie di vino aperte. Ecco, non svuotatele nel lavandino. Giammai! Ecco tre ricette al vino per salvare, recuperare, addirittura sublimare i vostri fondi di bottiglia. 1. Pere al vino In […]
La parola al Gestore: una mamma rifiuti-zero
Il Gestore a cui diamo la parola oggi è un po’ speciale: Claudia, infatti, oltre a gestire l’Alveare di Cuorgnè, lavora anche nel team centrale dell’Alveare che dice Sì! Cibo e natura sono le sue passioni, l’ambientalismo un impegno, e da qualche mese è anche diventata una mamma rifiuti-zero. Potevamo esimerci dal chiederle come fa? […]
Carpaccio di barbabietola
Dopo aver preparato il carpaccio di barbabietola avrete mani, coltelli, piano di lavoro e strofinacci viola, ve lo anticipiamo. Ma, lungi dall’essere simbolo di tristezza e afflizione, questo colore dovrebbe infondervi una gioia pari almeno alla bontà di questo piatto. Ricche di fibre insolubili, micronutrienti, pigmenti, le barbabietole sono incredibilmente benefiche, specialmente mangiate crude. Anche […]
L’inganno delle zero calorie
“Se si fa attività fisica e si segue uno stile di vita sano, bere bevande zuccherate non fa male” . Questo è uno degli slogan più sfruttati dal marketing delle aziende produttrici di bevande zuccherate e di cibi dolci. Avallato spesso anche da medici e nutrizionisti. Ma è davvero così? Davvero possiamo utilizzare regolarmente alimenti […]
La parola al Gestore: Riso biologico, quanto ne sai?
I nostri Gestori vengono dai mondi più diversi: impiegati, mamme, liberi professionisti, pensionati… e studiosi! Oggi Pietro, che è agronomo e a Torino gestisce l’Alveare di Borgo Po, ci parla di un prodotto che conosce per davvero, il riso. Che differenza c’è tra il riso biologico e convenzionale? A lui la parola! Riso biologico Il […]