A Bruxelles la birra si ricicla e diventa… pane!
Si può riciclare la birra? Assolutamente sì! Nella la birreria artigianale belga Brussels Beer Project, i cereali utilizzati per fabbricare la propria birra vengono trasformati in farina e qualche panetteria locale dà loro una seconda vita. Una birreria speciale Dal 2013, i birrai del Brussels Beer Project si sono costruiti una reputazione solida sia sul mercato locale […]
Riparte il Decrescita Bike Tour
Dalla Val di Susa a Savona passando per Torino, Alba e Millesimo. Il Decrescita Bike Tour è un viaggio di 290 km in bicicletta. Un percorso pensato per puntare i riflettori sui valori della mobilità ecologica, della sostenibilità e dell’ambiente e per condividere storie ecologiche e felici in giro per l’Italia. Il viaggio è aperto a […]
Verdure fermentate fatte in casa
La fermentazione non è solo quella cosa che quando mangi lo yogurt scaduto ti provoca una sensazione di prurito alla lingua, ma è soprattutto un modo antico per conservare il cibo. Ad esempio, specialità come kefir, crauti, sidro, kombucha, vino, kimchi coreano e limoni confit sono tutti cibi fermentati. Sapete che anche voi potete preparare le […]
3 ricette con l’aglio orsino
Conoscete l’aglio orsino? Si raccoglie in primavera nel sottobosco prima che sboccino i primi fiori. La leggenda racconta che se ne cibino in grandi quantità gli orsi per ricaricare le energie dopo il lungo letargo invernale! Anche voi vi vorreste risvegliare dal torpore del cambio di stagione? Ecco 3 ricette con l’aglio orsino molto semplici […]
10 modi per ridurre gli sprechi
Ci sono molti modi in cui possiamo scegliere di ridurre gli sprechi e il nostro impatto sull’ambiente: dal mangiare cibo di stagione fino a ridurre il nostro consumo di energia. Ma un ruolo importantissimo in ogni lotta agli sprechi che si rispetti è sicuramente la diminuzione degli imballaggi. Per molti ancora ridurre gli sprechi non […]
Mini frittate di carote e grano saraceno
Le monoporzioni ci piacciono un sacco. E in più, queste mini frittate di carote sono perfette da portare in un bel cestino al prossimo picnic di primavera. La dolcezza delle carote si sposa benissimo con la consistenza più “ruvida” del grano saraceno, e il risultato è uno stuzzichino sano, vegetariano e goloso per l’aperitivo con […]
Le ricette antiviolenza delle cuoche combattenti
Un matterello sollevato verso l’alto. Non per colpire, ma come gesto di riscossa, di riscatto. È quello che campeggia sulle etichette dei barattoli di delizie cucinate dalle Cuoche Combattenti. Quello delle cuoche combattenti è un progetto nato nel il Centro AntiViolenza “Le Onde ONLUS” di Palermo: la storia me la racconta oggi Nicoletta, ideatrice di […]
Batch cooking: in due ore prepari i pasti per la settimana!
Avete mai sentito parlare di batch cooking? Il termine vi sembrerà pure oscuro, ma il concetto è semplicissimo. Letteralmente vuol dire “cucinare in serie”. Trascorrere un paio d’ore in cucina nei weekend ci permette di anticipare i pasti della settimana, poi dovremo solo assemblarli in combinazioni sempre nuove. I vantaggi? Risparmiamo tempo, denaro, produciamo meno […]
Pulizie di primavera: per una casa che respira (e noi con lei)
Dopo tre mesi di vita invernale in spazi ristretti e di weekend passati tra piumino e divano, sentiamo tutti l’irrefrenabile impulso di prendere aria. Iniziamo da casa! Deodoranti per ambienti fai da te, piante ossigenanti, ricette disintossicanti: facciamo il pieno di idee per una casa che respira e per respirare anche noi con lei. Vedrete, […]
Per un’agricoltura davvero sociale: Think glocal, act sustainable!
L’attuale sistema di produzione alimentare è una delle principali cause dei danni ambientali, fra cui il cambiamento climatico e l’impoverimento delle risorse naturali, fenomeni strettamente interconnessi fra loro. L’agricoltura è responsabile per il 30% delle emissioni di gas serra, per il 70% dello sfruttamento delle risorse idriche ed è causa primaria della deforestazione e della […]