Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
    Nessun commento
  • L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
    Nessun commento
  • Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
    Nessun commento
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Fratelli Bosco vicino ai pomodori
Scoprire

Via dalla GDO: la sfida dei fratelli Bosco

Per diversi anni Claudio e Vincenzo hanno lavorato con la grande distribuzione, fino a quando nel 2008, a causa del maltempo, non hanno perso tutto il loro raccolto. Quella è stata un’occasione per riflettere sul loro lavoro e sulle possibilità di vendita dei loro prodotti. Oggi sono produttori dell’Alveare che dice Sì, e noi siamo […]

6 anni fa lascia un commento
Riciclo
Scoprire

La linea sottile tra biodegradabile e compostabile

Quando si discute di rifiuti sentiamo spesso parlare di prodotto biodegradabile e compostabile, ma a volte sfugge la differenza che distingue l’uno dall’altro e si genera parecchia confusione. Sappiamo realmente cosa significano questi due termini? Riusciamo a usarli correttamente? Sarà meglio fare un po’ di chiarezza e cercare di approfondire l’argomento. Una maggiore consapevolezza su […]

6 anni fa lascia un commento
compost a casa
Creare

Astuzie per un lombricompostiera senza mosche

La lombricompostiera permette di riciclare i rifiuti organici a casa producendo un concime organico al 100% naturale per l’orto o le piante sul balcone, grazie all’azione dei lombrichi. Facile? Sì, lo è! Bisogna solo fabbricare (o comprare) la compostiera e inserire alcuni animaletti nella terra (i lombrichi). I rifiuti organici costituiscono il loro cibo: nutrendosi, […]

6 anni fa lascia un commento
#plasticfree july
Scoprire

La parola al Gestore: un mese #plasticfree è possibile?

La riduzione della plastica è un tema che ci sta molto a cuore, si sa. Abbiamo parlato da poco (qui trovate l’articolo) di come far durare il #plasticfreejuly tutto l’anno. Oggi invece diamo la parola ad Aurélie, che oltre a gestire un bellissimo Alveare a Milano si occupa di tematiche ambientali e cura il blog […]

6 anni fa lascia un commento
ventaglio caldo
Scoprire

Astuzie per affrontare il caldo (rispettando l’ambiente)

Quando le ondate di caldo arrivano sull’Italia in estate, ci lasciamo tutti conquistare dall’aria condizionata, dalle bottigliette d’acqua vendute per strada, dal ventilatore acceso tutta la notte… Sia in ufficio che a casa, questi sono spesso i primi gesti ai quali pensiamo per rinfrescarsi. Però sembra un po’ paradossale tenere dei discorsi ecologici tutto l’anno […]

6 anni fa lascia un commento
#plasticfreejuly
Scoprire

Manifesto per un #plasticfreejuly che duri tutto l’anno

All’Alveare che dice Sì! da tempo discutiamo di come ridurre al minimo gli imballaggi. Ce lo chiedono i membri degli Alveari, e noi ne parliamo spesso insieme ai Gestori e con i produttori. Questi ultimi sono sicuramente i più implicati, e sono anche loro sempre più sensibili al tema. E meno male! Attraverso ciò che […]

6 anni fa lascia un commento
fumare inquinamento
Scoprire

I paradossi dell’ecologia

Vorremmo essere green al 100%, dalla spesa dai contadini locali ai mezzi di trasporto non inquinanti, dai vestiti di seconda mano alle vacanze nell’agriturismo. Però vogliamo anche non smettere di fumare, continuare a viaggiare, mangiare la carne, comprare l’ultimo smartphone… Sembra contraddittorio? Lo è. Si chiama dissonanza cognitiva. È una situazione che abbiamo tutti vissuto […]

6 anni fa lascia un commento
ghiaccioli fatti in casa
Mangiare

Ghiaccioli fatti in casa: tre ricette buone e trés chic

Uffaaa che caldo! In questo periodo, stiamo tutti soffrendo l’ondata di calore che soffoca l’Italia. Per “fortuna”, le ore più calde sono spesso nel pomeriggio, più o meno intorno alla merenda: una scusa perfetta per rinfrescarsi con i ghiaccioli alla frutta 100% home made. Un’attività divertente per occupare i piccoli apprendisti cuochi nel pomeriggio, ma […]

6 anni fa lascia un commento
luppolo italiano
Scoprire

Luppolo italiano: verso una birra 100% Made in Italy

All’Agrilab, da qualche anno la produzione della birra inizia dalla raccolta del luppolo. Nel luppoleto a Campagnano di Roma ci sono 400 piante, e la cernita dei fiori viene fatta tutta a mano. La sfida è quella di Silvia, giovanissimo produttore dell’Alveare che dice Sì e presidentessa dell’Ali: produrre una birra italiana a filiera controllata. […]

6 anni fa lascia un commento
bombe di semi
Creare

Costruiamo bombe di semi per far fiorire le città

Gli spazi pubblici sono troppo grigi: bombardiamoli con piante e fiori! Non c’è bisogno di essere un giardiniere professionista né di andare in giro con una vanga: le “bombe di semi” si possono preparare a casa e poi vengono lanciate in ogni angolo di città che vi piacerebbe rinverdire. Per realizzare le bombe di semi […]

6 anni fa lascia un commento
Load more...
Visit Us
Follow Me