Innovazioni, realtà e persone che condividono i nostri valori e la nostra passione per il cibo e la sostenibilità!
Viva i contadini custodi, protettori della biodiversità!
Sapevate che nelle Isole Svalbard, a mille chilometri dal Polo Nord, esiste un bunker nel ghiaccio che è il più grande deposito di semi del mondo? In pratica è una rete di sicurezza contro la perdita botanica accidentale del patrimonio genetico tradizionale delle sementi, cioè della biodiversità. Biodiversità /bi·o·di·ver·si·tà/ s.f. Differenziazione biologica tra gli […]
Perturbatori Endocrini: come evitarli?
Sono dappertutto. Nel lavello, nella vostra dispensa, sul fondo delle vostre padelle, perfino sui peli del vostro cane. Si chiamano alchifenoli, bisfenolo A, composti perfluorinati, parabeni, ftalati… sono i perturbatori endocrini. Vogliamo cacciarli dalle nostre cucine una volta per tutte? Siccome è essenziale conoscere il nemico per sconfiggerlo al meglio, identifichiamo innanzitutto l’oggetto della […]
Vegetariani e carnivori: ecco 5 motivi per riconciliarvi
Sui social è guerra aperta. I vegani non perdono occasione di attaccare i carnivori, e viceversa. Dal blog dell’Alveare proviamo a rivestire il ruolo del mediatore, fornendo 5 motivi per sotterrare l’ascia di guerra! Sui forum, su Facebook e sicuramente anche nei commenti ai nostri post, la lotta è durissima. Da un lato del […]
Come prepararsi per andare a funghi!
Settembre è finito, le giornate iniziano ad accorciarsi e le temperature cominciano ad irrigidirsi. Ma siete ancora in tempo per fare qualche scampagnata nel weekend, specialmente adesso che l’Autunno inizia a colorare boschi e foreste! E perchè non cogliere l’occasione per darsi a uno dei grandi classici autunnali, e andare a funghi?! La raccolta dei […]
STRINGI LA MANO AL TUO PRODUTTORE: Silvia e la birra Agrilab
La nostra produttrice ci spiega cos’è la birra artigianale e perché dovremmo preferirla a quella industriale. All’Alveare che dice sì andiamo pazzi per la birra. E a quanto pare siamo in ottima compagnia; il consumo di birra in Italia cresce, infatti, di anno in anno. Nel 2017 ha raggiunto i 19 milioni di ettolitri […]
Nutrire il pianeta: a tavola con i cacciatori raccoglitori
di Fiore Longo La prima volta che ne ho sentito parlare ero a cena con una sconosciuta a Bordeaux. Ci eravamo incontrate in un ostello e avevamo deciso di passare la serata insieme. Non appena il cameriere ci portò il pane, lo spezzai per placare la mia crisi d’astinenza da carboidrati, e gliene offrii […]
5 buoni motivi per fare Wwoofing!
Wwoofi o non wwoofi? Se non wwoofi, tanto peggio. Ma forse ti stai perdendo una bella occasione per fare una vacanza utile, e per visitare un paese senza spendere niente! Conoscete il wwoofing? Creato in Inghilterra nel 1971, il wwoofing (World wide opportunities on organic farms) mette in contatto proprietari di fattorie biologiche e […]
Appello in suol maggiore!
Il suolo è alla base della nostra alimentazione e della nostra salute, eppure non c’è nessuna legge in grado di garantirne un’autentica protezione! Per questo,dall’inizio del 2017, i cittadini si sono uniti per chiedere all’Unione Europea di agire. Ma qual è la situazione attuale? Suolo sottovalutato Bisogna proprio arrendersi all’evidenza: dei quattro elementi, la […]
L’ortoressia: quando mangiare sano diventa un’ossessione
“Un filoncino in panificio? No grazie, la farina raffinata fa male alla salute!” “Una cena da amici? Per mangiare dei pomodori ai pesticidi, non se ne parla!” “Un pranzo al volo coi colleghi? Impossibile trovare un’insalata senza additivi né polli di batteria…” Avete spesso pensieri di questo tipo? Attenzione, l’ortoressia è dietro l’angolo! No, l’OR-TO-RES-SIA! […]
La bici che pulisce l’aria!
Vi è mai capitato di uscire di casa e sentire l’aria pesante, per l’eccesso di smog presente nelle grandi città? A me sì, ed è stato piuttosto sgradevole. Oggi, però, sembra che si possa ovviare a questo problema grazie all’ultima innovazione partorita dal visionario Daan Roosegaarde; una bici anti-smog capace di purificare l’aria che il […]