Innovazioni, realtà e persone che condividono i nostri valori e la nostra passione per il cibo e la sostenibilità!
Consigli e ricette per la cottura a vapore
A vapore, si sa, è meglio. Cuocere troppo a lungo e a temperature troppo alte, infatti, fa perdere agli alimenti molte delle loro proprietà benefiche. La cottura a vapore invece rispetta gli alimenti, non ne altera (quasi) le proprietà ed esalta i sapori. E allora, vediamone insieme le proprietà e scopriamo tante buone ricette per […]
Come conservare (e trattare) le verdure
Immaginate di essere di ritorno dall’Alveare con il vostro carico di verdure freschissime. Sarebbe sicuramente un gran peccato perdere molte delle proprietà di questi prodotti a causa di una loro scorretta conservazione o preparazione. Ecco allora un paio di consigli su come conservare e trattare correttamente le verdure! Conservare le verdure: una corsa contro il […]
E se la coltivazione del cacao non contribuisse più alla deforestazione?
Quando si parla di deforestazione, ci viene spesso in mente la soia brasiliana. Ma la coltivazione del cacao per la produzione di cioccolato è altrettanto problematica. Fortunatamente, a ogni estremità della catena alimentare, produttori e consumatori stanno facendo la differenza. Un piccolo piacere “colpevole”: è una bella espressione per un quadratino di cioccolato con il […]
La parola al Gestore: mangiar bene è qualcosa che si impara (sin da bambini!)
Uno dei principi dell’Alveare che dice Sì è che mangiar bene è qualcosa che si impara. E un ruolo importantissimo in un percorso che non è sempre in discesa ce l’hanno i Gestori degli Alveari: paladini del mangiar bene e promotori del cibo contadino presso la loro comunità. Oggi parliamo di quanto un Alveare possa […]
Quali pentole usare per una cottura sana e sicura?
Siamo sempre molto attenti a fare una spesa sana e di qualità, ma prestiamo la stessa attenzione a come cuociamo i nostri prodotti preferiti? Di fronte a una fiamma troppo potente o a rivestimenti tossici, infatti, anche le verdure dei contadini possono perdere tutte le loro proprietà. In questo articolo vi aiuteremo a scegliere quali […]
Caffè di cicoria, perché no?
Avete mai assaggiato il caffè di cicoria? Spesso accompagnata da smorfie e cattiva stampa (da parte di chi non ne ha mai preso uno, tra l’altro), questa bevanda energetica merita una riabilitazione, posto che è molto meglio per il pianeta e per il cuore del suo concorrente caffeinato. Siete pronti a farvi conquistare? Storie di […]
L’Alveare di Cento, una rete per il consumo critico
Continua la nostra rubrica alla scoperta dei Gestori e delle storie degli Alveari in tutta Italia: oggi vi raccontiamo dell’Alveare di Cento, un Alveare gestito non da una, ma da ben nove persone! Diamo allora la parola ai Gestori per farci raccontare l’avventura di questa bellissima comunità. Più di mille iscritti… Il nostro Alveare si […]
“Mangiar giusto” come stile di vita: la missione di Gaia
Mangiar bene, mangiar giusto: questo è il motto de L’Alveare che dice Sì! Continua il nostro viaggio alla scoperta delle storie dei Gestori e delle Gestrici d’Alveare: oggi parliamo con Gaia, la Gestrice dell’Alveare di Firenze Sud Gavinana, che ci racconta di come il suo Alveare non sia una semplice attività lavorativa, ma rappresenti il […]
La spesa giusta a Firenze si fa anche in coworking
Mangiar bene, mangiar giusto: questo è il motto de L’Alveare che dice Sì! E una spesa giusta può arrivare davvero ovunque: oggi parliamo con Silvia, la Gestrice dell’Alveare di Firenze Campo di Marte, che ci racconta cosa vuol dire per lei gestire un Alveare e di come il suo Alveare sia integrato all’interno del suo […]
L’Alveare di Udine, oltre alla spesa c’è (tanto) di più
Mangiar bene, mangiar giusto: questo è il motto de L’Alveare che dice Sì! Per capire meglio il significato profondo del nostro progetto oggi parliamo con Federica, gestrice dell’Alveare di Udine, che ci racconta cosa vuol dire per lei gestire un Alveare e di come il suo Alveare sia stato un nuovo inizio, simbolico e non, per […]