Innovazioni, realtà e persone che condividono i nostri valori e la nostra passione per il cibo e la sostenibilità!
Cibo locale: 4 buoni motivi per sceglierlo
Perché il cibo deve fare il giro del mondo prima di arrivare nel nostro piatto? All’Alveare che dice Sì preferiamo il cibo locale e crediamo tanto nella necessità di riavvicinare i consumatori ai produttori. Infatti è proprio quello che cerchiamo di fare aprendo diversi punti di distribuzione della spesa in Italia, gli Alveari, in cui […]
C’è farina e farina: le differenze tra i vari tipi
Farina di grano, varietà antica, integrale, macinata a pietra… tutti questi termini vi sono familiari ma, a dire il vero, non riuscite a comprendere appieno le differenze tra le varie farine? Iniziamo col dire che dietro il nome “farina” si nascondono sia prodotti di grande pregio che polverine senza troppo valore, ed è importantissimo imparare […]
Minimalismo, lo stile di vita per vivere meglio
Che ne dite di consumare meno per vivere meglio? Il minimalismo è uno stile di vita intelligente che mette in discussione la società dei consumi e incentiva lo sviluppo personale. Conosciamolo meglio! I soldi non fanno la felicità, sapete come si dice. Va bene, contribuiscono, ma al di sopra di una certa somma, le variabili […]
Fontina Valdostana DOP: erba, latte e territorio
Chiariamo subito: parlare di Fontina significa raccontare la Valle d’Aosta, non possono esserci equivoci. Solo tra le vette più alte d’Europa si produce questo eccezionale formaggio dalla pasta morbida ed elastica. Siamo partiti per un gustoso viaggio tra baite e alti pascoli alpini alla scoperta del Consorzio Conca di By, società di allevatori e produttori […]
Quale pesce scegliere se vuoi bene all’ambiente
Sei attento alla stagionalità dei prodotti, ma al filetto di spada non sai dir di no? Sei per una pesca sostenibile, ma non resisti al bagel col salmone? Il sovrasfruttamento dei mari ti causa insonnia, ma la bistecca di tonno rosso ti fa da sonnifero? È ora di cambiare rotta! Ecco il pesce sostenibile (pescato […]
L’arancia di Ribera, una tradizione tutta nuova (e al femminile)
Se l’Italia è il paese perfetto per chi ama il cibo, la Sicilia è l’Italia al superlativo. Un festival di profumi, colori e e sapori in cui la parte del leone, soprattutto in questa stagione, la fanno gli agrumi. Tra questi, oggi vi presentiamo una vera eccellenza: l’arancia di Ribera D.O.P., o Riberella, la cui […]
4 buone ragioni per fare la spesa dai produttori locali
Secondo un’indagine del Future Food Institute, la percentuale di italiani che fanno una spesa consapevole aumenta costantemente. Ben il 97% degli intervistati ha affermato che la pandemia li ha resi più sensibili alle tematiche alimentari, e che hanno ridotto del 40% il consumo di prodotti preconfezionati preferendo l’acquisto dai produttori locali. Ma quali sono le […]
Pesce pescato o allevato? Scopriamo le differenze
Se siete consumatori abituali di pesce ve lo sarete sicuramente chiesti almeno una volta: che differenza c’è tra il pesce pescato e quello allevato? La nutrizione dei pesci è la chiave L’acquacoltura oggigiorno è diventato un vero business. Gli allevamenti di pesce sono il triplo di quelli di carne bovina. Tuttavia, come ci spiega […]
Coltivare verdura sul balcone? Si può fare!
Vivete in un appartamento e avete solo un balcone o un piccolo terrazzo a disposizione? Non avete mai piantato nulla ma l’idea di coltivare verdura sul balcone vi solletica? E allora mettiamoci al lavoro: vi assicuriamo che realizzare il vostro piccolo orto urbano è più semplice di quanto pensate! Lo spazio potrà anche essere ristretto, […]
Idee per un picnic sostenibile
È possibile organizzare un picnic sostenibile e tornare a casa senza lasciarsi alle spalle una montagna di rifiuti? Certo: basta solo seguire poche semplici regole e lasciare andare alcune cattive abitudini! Che belle le vacanze, i pranzi nei prati, sulle panchine assolate o sotto agli alberi del parco vicino casa: quanto li abbiamo sognati! Quest’anno […]