Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • cottura a vapore
    Consigli e ricette per la cottura a vapore
    Nessun commento
  • Come conservare (e trattare) le verdure
    Nessun commento
  • Gli effetti benefici del miele
    Miele: ricette curative e di bellezza
    Nessun commento
  • Amaro in bocca con le insalate di fine stagione
    L’amaro: un gusto tutto da apprezzare
    Nessun commento
  • Tre ricette autunnali per non rimpiangere l’estate
    Nessun commento
twitter
  • Quanto vale lo spreco alimentare in Italia? 12 miliardi, solo a livello domestico. Quest'anno noi diciamo no al… https://t.co/J0hudLzpa6over a year ago
  • Insieme alla primavera è arrivata... l'app @Android! Fare la spesa ora è ancora più facile: puoi scaricare la nost… https://t.co/YZREHU66Huover a year ago
  • In effetti, perché inquietarsi? #cop24 https://t.co/OOwxSnstYAover a year ago
  • Il nostro #mare ospita più di di 9.000 specie di fauna marina. E, data la posizione geografica dell’Italia, è prob… https://t.co/fNkk4BXhoyover a year ago
  • Quando inseguiamo il prezzo più basso ad ogni costo, forse non riflettiamo su chi ne fa le spese. Non permettiamo c… https://t.co/xJvMQP3QMhover a year ago
The Food Assembly Yes to Local!
#1rifiutoalgiorno
Scoprire

Un hashtag salverà il mondo?

Uno no, ma quattro hashtag sono già un buon inizio!  “Ora all’improvviso gli stessi social network che avrebbero dovuto tenere i giovani con la testa tra le nuvole erano diventati le loro armi e il loro strumento di lotta: attraverso la rete i giovani si chiamavano, si davano appuntamenti, indicazioni e istruzioni. Resistevano”. (Martin Caparros […]

5 anni fa lascia un commento
mousse di lamponi
Mangiare

Mousse di lamponi, coriandolo e acqua di fiori d’arancio

Una mousse di lamponi… fresca, dolce e un po’ acidula. Si può mai immaginare qualcosa di più goloso e di più adatto per concludere un pranzo estivo in terrazza? Con questa ricetta il risultato sarà un mix fra una spuma e un gelato, e senza bisogno di usare la gelatiera. Pronti ad iniziare? Ingredienti 400 […]

5 anni fa lascia un commento
quali cibi fanno bene al cervello
Scoprire

Quali cibi fanno bene al cervello?

“Il cervello umano è probabilmente il tessuto più deteriorabile da un’alimentazione sbilanciata ed è particolarmente vulnerabile ai radicali liberi e allo stress ossidativo, a causa del suo elevato fabbisogno di ossigeno, del suo alto contenuto di acidi grassi polinsaturi (omega-3) e della sua ridotta capacità di sintesi di antiossidanti endogeni”. Queste sono parole del Professor […]

5 anni fa lascia un commento
tè freddo
Mangiare

Il tè freddo perfetto fatto in casa

Dimenticate le bibite gassate, edulcorate e iperdolcificate: di questi tempi, niente è meglio di un tè freddo fatto in casa per dissetarsi! Ma quali miscele funzionano meglio, e come possiamo preparare il tè freddo perfetto? Un tè freddo è ottimo, si sa, per dissetarsi nelle calde giornate estive. E non c’è neanche rischio di annoiarsi: […]

5 anni fa lascia un commento
mangiare pesce rende i bambini più intelligenti?
Scoprire

Mangiare pesce rende i bambini più intelligenti?

Sappiamo che il consumo di pesce è associato ad una migliore prestazione cognitiva nei bambini, ma fin’ora non siamo stati in grado di individuare l’esatto nesso biochimico causa-effetto di questo fenomeno. La scienza ritiene da sempre che il contenuto di omega-3 nel pesce abbia un effetto positivo sul modo in cui il cervello elabora le […]

5 anni fa lascia un commento
robiola di roccaverano
Scoprire

Robiola di Roccaverano: quando la capra è DOP

I formaggi per gli italiani sono cosa assai seria. Pare che nel nostro Paese se ne producano circa 500 varietà. Almeno 50 sono le DOP, senza contare quelli Igp, Pat e i numerosissimi formaggi locali che non compaiono nei registri ufficiali. Ogni regione ha i suoi, e assaggiarli tutti vuol dire fare un giro d’Italia attraverso […]

5 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow Me