Sei ricette insolite a base di menta
La menta è la regina dell’estate: tra un mohito, un tè freddo e un tabbouleh questo è il momento dell’anno per approfittare dell’abbondanza di questa erba aromatica nell’orto o sul balcone. Ecco allora sei ricette insolite a base di menta: dall’aperitivo al dolce, in cucina e anche in casa, la menta può regalare sempre incredibili […]
Dessert estivi velocissimi a base di frutta
D’estate anche i cuochi più impegnati hanno meno voglia di cucinare. Ma questo non vuol dire doversi rassegnare a mangiare male! E quando ci assale improvvisa la voglia di dolce, preparare dessert estivi in poco tempo è facile, specie quando la frutta dei contadini degli Alveari è così buona e abbondante. Flan di prugne Mentre […]
Mangiamo preconcetti: gli stereotipi di genere in cucina
Gli stereotipi di genere non ci piacciono mai, e nemmeno in cucina! E se pensate che il sessismo nel mondo del cibo non esista, vuol dire che non vi è capitato di vedervi servire l’acqua quando avevate ordinato la birra, solo perché voi siete una donna e il vostro commensale (magari astemio) un uomo. Oppure: […]
Fiori di lillà: come usarli in cucina
Sono pieni dell’energia e di tutta la bellezza della primavera: annusando i fiori di lillà vi sembrerà di essere in perfetta comunione con la natura. Ma oltre a creare dei bellissimi bouquet, sapevate che potete gustare i fiori di lillà dalla colazione all’aperitivo, in gelatine e cocktail? Vivete “la vie en mauve” Appena i primi […]
Dolcetti zero sprechi con mele caramellate
Avete del buon pane che ormai è un po’ avanti con l’età? Posto che buttarlo non è un’opzione, ci sono tanti modi per usarlo oltre al classico pangrattato. Ad esempio, che ne dite di provare dei dolcetti zero sprechi a base di pane raffermo? Facili da preparare e gustosissimi, sono fatti con uno strato di […]
Il sapone industriale fa male? Guida all’acquisto consapevole
Il sapone è un po’ come il dado: c’è quello che facciamo noi a casa con amore e delicatezza (qui trovate la nostra ricetta per farlo in casa con gli scarti delle verdure) e c’è quello pieno di ingredienti molto poco salutari che troviamo al supermercato. In quest’articolo proviamo a capire se il sapone industriale […]
L’agroecologia è la chiave per la transizione ecologica?
L’agroecologia è allo stesso tempo una disciplina scientifica, un movimento sociale e un insieme di pratiche agricole. È l’ecologia adattata all’agricoltura. In effetti, è l’agricoltura di domani, come ufficialmente riconosciuto dalle Nazioni Unite nel 2018. Le api, alleate alate dell’agroecologia. ©Thomas Louapre Ma di cosa si tratta? L’agroecologia si basa sugli strumenti forniti dalla natura […]
Talea express: come ottenere nuove piantine in poche mosse
Non c’è niente di più ecologico di una talea. Riprodurre una pianta per talea significa far nascere una nuova piantina partendo da un pezzetto di una pianta madre: una foglia, uno stelo… In parole povere, possiamo dire che riprodurre una pianta per talea è come fare una clonazione, perché la pianta “figlia” sarà geneticamente identica […]
Ricette insolite a base di ceci
I ceci sono legumi sani e versatili: base economica e nutriente di tante ricette della tradizione, oggi tornano alla ribalta da protagonisti di sperimentazioni culinarie tutte nuove. I ceci sono oggi un alleato insostituibile in cucina e ci aiutano a preparare tante gustose ricette anche vegane (vi dice qualcosa il termine acquafaba?). Scopriamo allora come […]
La ricetta della senape fatta in casa
Partiamo dall’ovvio: la senape del supermercato non ha niente a che vedere con quella fatta in casa. Cosa un po’ meno ovvia è che fare la senape in casa è davvero un’operazione alla portata di tutti! E allora non abbiamo più scuse: per rimediare alle innumerevoli delusioni da senape sciapa del supermercato, oggi ci rimbocchiamo […]