Alveare di Napoli: conosciamo Paola e Marina
Il primo Alveare di Napoli nascerà nel Centro di Alimentazione Consapevole, un’associazione di promozione sociale nata l’8 marzo 2014. Non è solo un luogo in cui si possono imparare nuove ricette o prendere un aperitivo in compagnia di amici; quello che offre è un ambiente in cui le persone hanno la possibilità di apprendere i concetti fondamentali […]
Cucina Mancina – If it doesn’t go right, go left!
Sapevate che nel mondo più di 800 milioni di persone di cui 35 milioni solo in Italia, hanno, per necessità o per scelta, abitudini alimentari che li porta a essere considerati “diversamente onnivori”? Se vi considerate parte di questo gruppo o se siete interessati a saperne di più siete nel posto giusto! Come sostenitori di una […]
La versione moderna della bella e la bestia
A fare un giro per produttori c’è sempre tempo e soprattutto voglia. Eccoci in macchina per percorrere quella distanza che ci premetterà di raggiungere le campagne lombarde, alla scoperta di posti esotici almeno quanto i suoi derivati. Esotici certo, e vi spiego anche perché. Da quando ho cominciato a lavorare per l’Alveare che dice Si […]
Etichette alimentari: come leggerle e capirle
Comprando al supermercato o nel negozio sotto casa, ci imbattiamo spesso in prodotti che possono sembrare “buoni” ma in realtà nascondono delle insidie. Vi dicono qualcosa le diciture “solo il 3% di grassi” , “nessun zucchero aggiunto” oppure “prodotto naturale”? Spesso queste diciture campeggiano in grassetto sulle etichette e per la fretta o semplice fiducia […]
Avete visto delle Api a Cheese 2015?
Lo sapete, il team dell’Alveare Madre è goloso come non mai e visto che il nostro Quartier Generale si trova a Torino abbiamo deciso di fare un salto a Cheese 2015, nella ridente cittadina di Bra e imbottirci di tome, gorgonzole ed altre squisitezze. Che cos’è Cheese? Cheese è una manifestazione biennale organizzata da Slow […]
#NoFarmersNoParty : L’Agricoltura Italiana a Expo2015
Coldiretti diventa protagonista di Expo2015 con il padiglione “No Farmers No Party” , riconoscibile da lontano grazie alle pareti esterne ricoperte delle foto dei suoi produttori. “Una rappresentazione unica che vuole essere il giusto riconoscimento al lavoro di 2,5 miliardi di produttori che nel mondo si impegnano quotidianamente per cercare di garantire cibo per tutti […]
Quando la Canapa era un bene prezioso
La storia della Canapa è una storia lunga e difficile, un viaggio tormentato che ha portato fino a noi una delle piante più bistrattate ma anche più preziose del nostro territorio. Le prime testimonianze della presenza della Canapa appaiono circa 10.000 anni fa in Asia (in Cina per la precisione) e Medio Oriente, dove veniva […]
L’Alveare va in Fiera!
L’estate sta finendo e un anno se ne va… Ah no, scusate, non era così, volevamo dire che l’estate sta finendo e noi abbiamo deciso che dobbiamo festeggiarvi e festeggiarci. Come? Abbiamo preparato una grande sorpresa per voi, perché la cosa che ci piace di più e rendervi felici, e darvi la possibilità di mangiare […]
Doggy bag: mangiare senza vergogna!
Questa estate sono andata in vacanza in Toscana. Bella la Toscana, direte voi, tutti quei vigneti, quel mare, quei ristoranti carucci carucci con tante cose buone… Ecco, appunto, ora vorrei sviscerare con voi un problema: così come tutti voi, io amo mangiare bene ma, in un tour de force delle osterie della bella Regione, mi […]
AS, Agricoltura Sociale
L’anno dell’EXPO, l’anno delle opportunità, l’anno della rivoluzione del Food, sarà mica l’anno della svolta ? Sono in molti a pensare che l’EXPO di Milano abbia concesso una vera ventata d’aria fresca ad un certo numero di tematiche, da tempo stagnanti, in Italia. Di certo una visione ottimista chiude un occhio sulla vera natura di […]