Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • La nuova proposta della PAC per il 2028: cosa significa per gli agricoltori?
    Nessun commento
  • Idee per spiedini vegetariani per prolungare il sapore delle vacanze
    Nessun commento
  • Coltivare e compostare sul balcone per riportare la vita in città
    Nessun commento
  • Agricoltura e biodiversità: combattere le pratiche distruttive
    Nessun commento
  • Menù estivo con frutta e verdura di stagione
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Scoprire

Fa’ la cosa giusta: incontra L’Alveare che dice Sì!

Parte il conto alla rovescia: Fa’ la Cosa Giusta! arriviamo. Il team dell’Alveare Madre al completo non vede l’ora di conoscere gli amanti delle buone pratiche di consumo del nostro Paese, di incontrare gli altri amici della sharing economy, di presentare il suo progetto e di… mmm no, non possiamo anticipare proprio tutto, il resto lo scoprirete […]

10 anni fa lascia un commento
Scoprire

Silvia e l’Alveare a Porta Romana: dalla parte dei produttori

Sembra proprio che ai Milanesi gli Alveari iniziano a piacere. Diversi quartieri ne hanno uno oppure attendono la prossima apertura. Perfino in centro, nella Zona 4 della città, laddove gli uffici e il tram tram sembrano travolgere i cittadini, con il cibo non si scherza. Anzi si è attenti e c’è chi come Silvia, ricerca Produttori […]

10 anni fa lascia un commento
Scoprire

Alveare Lambrate: a Milano le mamme sono Api Regine

Anna, Manila e Cristina sono tre splendide mamme. Le stesse Anna, Manila e Cristina apriranno un Alveare a  Milano. Pannolini, svezzamento, ortaggi, filiera corta: cosa hanno in comune? Ce lo racconta Cristina a nome di tutte. Questo Alveare è unico nel suo genere: aprirà nella sede di un’Associazione di mamme. Cosa è, dove vi incontrate, quali sono i […]

10 anni fa lascia un commento
Scoprire

La “Casa del Quartiere” diventa Alveare!

L’Alveare della Casa del Quartiere è pronto, e lo siamo anche noi! Lo spirito dell’Alveare e il desiderio di portare cambiamento nel nostro paese sta poco per volta diventando un sentimento comune capace di creare comunità e unione tra tutti noi. Purtroppo lungo il cammino può capitare che un Alveare, per un motivo o per […]

10 anni fa lascia un commento
Creare

M’illumino di meno: la Radio che ti rende saggio

Il 19 Febbraio compie 11 anni “M’illumino di meno” , l’iniziativa lanciata nel 2005 da una delle trasmissioni radiofoniche di punta di Radio Due , Caterpillar. E tu sai qual è la tua impronta ambientale? Quanta energia consumi prendendo l’ascensore invece che le scale oppure la macchina invece della bicicletta? Cos’è “M’illumino di meno”? È […]

10 anni fa lascia un commento
Scoprire

L’Alveare de La Malga in città. Anche le api amano il formaggio

Bruno e Marzia sono in partenza: con uno zaino carico di passione e buona volontà stanno per affrontare la grande avventura di essere Gestori dell’Alveare de La Malga in città. Mi parlano di pascoli, di colline bresciane e di formaggi che selezionano e vendono nella loro “boutique del formaggio” aperta a Brescia  da tre mesi. Quello […]

10 anni fa lascia un commento
Mangiare

Mediterraneità: La Dieta Mediterranea in una Ricetta

Nell’ultimo dopo-guerra il biologo Ancel Keys (1904- 2004) osservò che nei paesi del bacino del Mediterraneo (in particolare in Grecia e in Italia) c’era un’incidenza di malattie cardiovascolari molto più bassa che negli Stati Uniti.  Lo studioso, osservandone le abitudini giornaliere, attribuì questa differenza al diverso tipo di dieta. Dovremmo essere orgogliosi, da allora la nostra alimentazione iniziò […]

10 anni fa lascia un commento
Scoprire

L’Alveare di Taggia sarà “conviviale, sostenibile e responsabile”

Danilo forse non lo sa ma sta facendo un passo davvero importante: con lui nasce l’Alveare di Taggia , in provincia di Imperia, mettendo la prima bandierina in terra ligure. Scopriamo insieme L’Alveare di Taggia Ciao Danilo. Sei il Gestore dell’Alveare di Taggia, quindi sarai un amante della filiera corta, dell’alimentazione sana e dell’agricoltura. Ma cosa altro ami fare? […]

10 anni fa lascia un commento
Scoprire

Bordona Farm: tra la Vigentina ed il West

Per andare a trovare Antonio, Alberto ed Andrea Negri, appassionati titolari di Bordona Farm, bisogna percorrere la lunghissima via Ripamonti la strada Vigentina, così chiamata perchè collegava con Milano l’antico insediamento agricolo di Vigentino, o Viginto, dal latino viginti, 20, perchè distava 20 miglia da Pavia. Oggi quartiere periferico di Milano, da inizio alla provinciale […]

10 anni fa lascia un commento
Scoprire

Buoni propositi del 2016: mangiare a km 0!

E’ appena iniziato il nuovo anno e nei buoni propositi abbiamo inserito più o meno tutti l’inizio di una nuova dieta o mangiare meglio, ma non sarebbe bello aggiungere anche “Mangiare a km 0”? Quasi tutti gli articoli su queste nuove diete sono focalizzati sul mangiare o non mangiare determinati prodotti, che siano freschi e […]

10 anni fa lascia un commento
Load more...
Visit Us
Follow Me