Nanoparticelle: pericolo o opportunità?
In confronto a una nanoparticella, un granello di sabbia sembra enorme. Adulate da alcuni, maledette da altri, difficile esserne indifferenti al pensiero che le nanoparticelle si imbuchino nel nostro piatto. Non le avete ancora conosciute? Prendete il vostro microscopio a effetto tunnel, ci tuffiamo nell’infinitamente piccolo! Minuscole definizioni “Nanoparticella” rimanda ad un’unità di misura, il […]
Un cenone a base di limone!
Ogni anno è lo stesso rompicapo: trovare un’idea originale per il cenone di San Silvestro. Per il passaggio all’anno nuovo, avete mai pensato di invitare i limoni a cena? Ogni anno, con l’avvicinarsi di questa serata fatidica, andiamo in panico e quasi ogni volta è un flop! Ma caspita, chi ha la ricetta di un […]
Cappone al forno, il re della tavola natalizia
Ma che cos’ha poi di speciale questo cappone, pietanza mitologica di cui parla addirittura il Manzoni nei Promessi Sposi (Renzo regala quattro capponi ad Azzeccagarbugli, fortunello), che ce lo fa preferire ai ginganteschi tacchini ripieni di americana tradizione sulle nostre tavole natalizie? Un po’ di teoria …Che non fa mai male. Il cappone è […]
Guacamole di cavolo nero
Si sa: più è freddo, e più i cavoli vengono su che è una meraviglia. E noi che amiamo le stagioni, con questo freddo, ne stiamo facendo scorpacciate in minestre e ribollite: ma se per una volta volessimo dare al nostro cavolo nero un guizzo un po’ più creativo… o addirittura esotico? Ne facciamo una […]
Del mandarino non si butta via niente!
Soprattutto sotto Natale! Che inverno sarebbe, senza mandarini? Dall’alto dei loro 70 grammi di colore e vitamine, sono tra i frutti più consumati in Italia. Ma il loro pregio non è solo negli spicchi. Con la scorza di mandarino, infatti, si fanno anche dei decotti superbi e delle tisane fruttate. Seguite la guida! La clementina […]
Frutta e verdura di stagione – Dicembre
Credete che Dicembre sia grigio, e che le varietà di frutta e verdura disponibili non siano appetitose come quelle che colorano le nostre tavole nelle altre stagioni? Errore! Ecco l’esplosione di colore – e di gusto – che possiamo trovare sulle tavole di Dicembre. Sempre e rigorosamente di stagione! Melograni Ci sono pochi frutti più […]
L’incredibile avventura del lievito madre
Non c’è solo il lievito chimico nella vita. C’è anche il lievito madre, un lievito naturale che conferisce al pane un delizioso sapore acidulo. La sua è una storia con pochi protagonisti, tutti molto semplici: l’acqua, la farina e… il tempo. È assolutamente affascinante. Farina, acqua… ed ecco che una nuova materia vivente, capace di […]
Far amare le verdure ai bambini si può!
Far piacere le verdure ai bambini è difficile a tavola, eppure farlo mantenendo la calma e le proprie esigenze culinarie è possibile: la prova in due ricette e quattro consigli. Perché non ci sono solo i nuggets nella vita! Digitare su un motore di ricerca “come far mangiare le verdure ai bambini” può essere insieme […]
Il pane dei detenuti è buono due volte
Le storie dei produttori sono sempre le più belle da raccontare. E la storia di oggi ce la racconta Emilia, socia della cooperativa Liberamensa, che lavora con i detenuti della casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino. E che coi detenuti fa il pane di Farina nel Sacco. Il progetto Liberamensa Tutto nasce una decina d’anni […]
Ortaggi alla moda: il cavolo riccio, che sciccheria!
Ah, il cavolo riccio, adorno di ogni virtù, di ogni magia…fonte meravigliosa di proprietà nutritive capaci di trasformarvi da malaticci a giovani radical chic alla moda! Sarà vero? Intanto prendetelo per quello che è, cioè a dire un ortaggio succulento, bello da vedere e buono da mangiare. Facciamo la spesa Tra le diverse varietà di […]