Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
    Nessun commento
  • L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
    Nessun commento
  • Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
    Nessun commento
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Mangiare

La Pasqua da Zero

Ed eccomi in treno, riprendo un libro che avevo lasciato in sospeso da quasi un’anno. In qualche modo avevo anche bisogno di metabolizzare bene quello che avevo letto fino a quel momento. Il libro è “The third plate, field notes on the future of food” di Dan Barber, in Italiano è tradotto da Francesca Pe’ […]

9 anni fa lascia un commento
Mangiare

Mediterraneità: La Dieta Mediterranea in una Ricetta

Nell’ultimo dopo-guerra il biologo Ancel Keys (1904- 2004) osservò che nei paesi del bacino del Mediterraneo (in particolare in Grecia e in Italia) c’era un’incidenza di malattie cardiovascolari molto più bassa che negli Stati Uniti.  Lo studioso, osservandone le abitudini giornaliere, attribuì questa differenza al diverso tipo di dieta. Dovremmo essere orgogliosi, da allora la nostra alimentazione iniziò […]

9 anni fa lascia un commento
slveare-chef-olmo-stefania
Mangiare

Ricetta: La cultura contadina

Un proverbio Italiano molto famoso recita “Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere”.  Nel XVI secolo, fra le classi alte si inizia a diffondere questa frasetta, è sempre stato un sogno delle classi aristocratiche quello di negare la conoscenza ai contadini. In realtà i contadini questa conoscenza ce l’hanno già. […]

10 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow Me