Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • Biodiversità: piccole azioni per grandi ritorni
    Nessun commento
  • L’esposizione ai pesticidi ha conseguenze sulla salute
    Nessun commento
  • Orti Urbani: Come gli orti comunitari rendono le città più verdi, accoglienti e resilienti
    Nessun commento
  • Biodiversità: il declino degli insetti in Europa, un campanello d’allarme globale
    Nessun commento
  • Facciamo durare più a lungo la primavera!
    Nessun commento
twitter
Invalid or expired token.
The Food Assembly Yes to Local!
Banner articolo germogli abete
Mangiare

Fiori di lillà: come usarli in cucina

Sono pieni dell’energia e di tutta la bellezza della primavera: annusando i fiori di lillà vi sembrerà di essere in perfetta comunione con la natura. Ma oltre a creare dei bellissimi bouquet, sapevate che potete gustare i fiori di lillà dalla colazione all’aperitivo, in gelatine e cocktail? Vivete “la vie en mauve” Appena i primi […]

4 anni fa lascia un commento
ricetta mele french toast biscotti
Mangiare

Dolcetti zero sprechi con mele caramellate

Avete del buon pane che ormai è un po’ avanti con l’età? Posto che buttarlo non è un’opzione, ci sono tanti modi per usarlo oltre al classico pangrattato. Ad esempio, che ne dite di provare dei dolcetti zero sprechi a base di pane raffermo? Facili da preparare e gustosissimi, sono fatti con uno strato di […]

4 anni fa lascia un commento
saponi artigianali
Scoprire

Il sapone industriale fa male? Guida all’acquisto consapevole

Il sapone è un po’ come il dado: c’è quello che facciamo noi a casa con amore e delicatezza (qui trovate la nostra ricetta per farlo in casa con gli scarti delle verdure) e c’è quello pieno di ingredienti molto poco salutari che troviamo al supermercato. In quest’articolo proviamo a capire se il sapone industriale […]

4 anni fa lascia un commento
animale vicino alla pianta
Scoprire

L’agroecologia è la chiave per la transizione ecologica?

L’agroecologia è allo stesso tempo una disciplina scientifica, un movimento sociale e un insieme di pratiche agricole. È l’ecologia adattata all’agricoltura. In effetti, è l’agricoltura di domani, come ufficialmente riconosciuto dalle Nazioni Unite nel 2018. Le api, alleate alate dell’agroecologia. ©Thomas Louapre Ma di cosa si tratta? L’agroecologia si basa sugli strumenti forniti dalla natura […]

4 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow Me