Oui !
Oui !
  • Page d’exemple
  • Mangiare
  • Creare
  • Scoprire
Oui !
da non perdere
  • Recent
  • Featured
  • cibo locale contadini
    Cibo locale: 4 buoni motivi per sceglierlo
    Nessun commento
  • scarti delle verdure
    Gli scarti delle verdure in cucina: quattro nuove ricette
    Nessun commento
  • decorazioni biscotti frutta verdura
    Decorazioni natalizie sostenibili
    Nessun commento
  • insalata-orzo-e-barbabietola
    Insalata di orzo e barbabietola
    Nessun commento
  • impasto
    C’è farina e farina: le differenze tra i vari tipi
    Nessun commento
twitter
  • Quanto vale lo spreco alimentare in Italia? 12 miliardi, solo a livello domestico. Quest'anno noi diciamo no al… https://t.co/J0hudLzpa6over a year ago
  • Insieme alla primavera è arrivata... l'app @Android! Fare la spesa ora è ancora più facile: puoi scaricare la nost… https://t.co/YZREHU66Huover a year ago
  • In effetti, perché inquietarsi? #cop24 https://t.co/OOwxSnstYAover a year ago
  • Il nostro #mare ospita più di di 9.000 specie di fauna marina. E, data la posizione geografica dell’Italia, è prob… https://t.co/fNkk4BXhoyover a year ago
  • Quando inseguiamo il prezzo più basso ad ogni costo, forse non riflettiamo su chi ne fa le spese. Non permettiamo c… https://t.co/xJvMQP3QMhover a year ago
The Food Assembly Yes to Local!
ricette con le bucce
Mangiare

Spezie fatte in casa: tre ricette con scorze e bucce

Cannella, pepe, anice stellato: le spezie in cucina quasi sempre arrivano da lontano. E se oggi vi dicessimo che per aromatizzare i piatti non serve fare il giro del mondo, ma basta aprire il frigo o andare sul balcone? Procuratevi scorze d’arancia, bucce di cipolla e bucce di mela: oggi vi diamo tre ricette di spezie […]

2 anni fa lascia un commento
acrilammide patatine
Scoprire

Acrilammide: di cosa si tratta?

L’acrilammide è un composto chimico che si forma negli alimenti durante le cotture ad alte temperature. Venne scoperta per caso in Svezia nel 2002, quando un gruppo di ricercatori notò una correlazione tra il consumo di patatine fritte e i livelli di acrilammide presenti nel sangue. Il composto si forma nei cibi ricchi di amido […]

2 anni fa lascia un commento
pesce povero
Scoprire

Evviva il pesce povero: perché sceglierlo e come mangiarlo

Il pesce povero si è meritato questo appellativo non perché non sia ricco di proprietà (anzi). L’origine di questo termine è dovuta al fatto che i pescatori andavano in giro a rivendere le rimanenze del mercato nei rioni delle città di mare, per sbarazzarsi di quei pesci che non erano riusciti a vendere durante il mercato. Casse […]

2 anni fa 2 commenti
insalata di cavolo rosso
Mangiare

Insalata di cavolo rosso, uova e noci

Con questa insalata di cavolo rosso porterete in tavola una tavolozza di colori degna di un artista consumato. E la cosa più bella è che, come in ogni insalata che si rispetti, la buona riuscita del piatto dipenderà solo dalla bontà delle materie prime e dalla vostra abilità nel mescolarle! Pronti a fare un’ottima figura […]

2 anni fa lascia un commento
Visit Us
Follow