Volete provare nuove e mirabolanti esperienze culinarie? Eccone una che piacerà sia ai vegani che ai buongustai: il burro di frutta di stagione. Che ne dite di iniziare con un buon burro di mele?

In questa cassetta, tutti gli ingredienti che servono per il “falso” burro ©Olivier Cochard
Cosa c’è di più banale di spalmare su una fetta di pane fresco una buona quantità di burro?
Il burro è in effetti uno degli ingredienti utilizzati più spesso nella nostra alimentazione e ne conosciamo un’enorme varietà: burro chiarificato, burro dolce, semi-dolce, burro salato e semi salato…quante confezioni diverse vi capita di contare quando andate a fare acquisti in giro?

Piccole mele che diventeranno burro… ©Olivier Cochard
Il burro vegetale (senza lattosio)
La rivoluzione alimentare è in atto e il mercato – e le persone – si stanno orientando sui prodotti dietetici e sani che possano rimpiazzare del tutto o in parte ingredienti grassi o meno salutari.
Così, per seguire questa tendenza, anche noi dell’Alveare abbiamo provato a produrre in casa il burro di frutta di stagione.
Che siate intolleranti al lattosio, vegani, o che abbiate semplicemente voglia di cambiare le vostre abitudini, ogni ragione è quella giusta per provare questa ricetta!
Come se fosse burro
Questa ricetta, proveniente dal Québec, è di una semplicità estrema e mette insieme frutta di stagione (in questo caso la mela) e olio di cocco, ricco di acido laurico e prezioso per far abbassare il tasso di colesterolo dannoso nel sangue.
Il risultato è un burro a base di frutta che contiene 2 volte meno grassi della sua controparte a base di latte (composto da minimo l’82% di materie grasse), che favorisce l’assimilazione degli omega 3 e 6 e più ricco di fibre rispetto al burro tradizionale.
E poi, che ci crediate o no, è una vera delizia: per non contare la soddisfazione di dire in giro che abbiamo fatto il burro in casa!

Tanto semplice quanto buono… ©Olivier Cochard
Gli ingredienti del burro vegano
- 100 grammi di olio di cocco
- 4 mele dell’Alveare
- 1 pezzo di zenzero fresco
- Scorza di un limone verde
- 1 goccia di sciroppo d’acero o di zucchero di canna (tipo Muscovado)
- Un pizzico di sale
Prima di tutto sciacquate le mele con acqua fresca e tagliatele in quarti, avendo cura di togliere il picciolo e i semi. Lasciate la buccia, che apporta sostanze nutritive e più sapore.
Cuocete a fuoco basso le mele aggiungendo acqua e mescolate aggiungendo la scorza di limone fino ad ottenere una salsa cremosa. Sciogliete l’olio di cocco e mescolatelo alla salsa insieme al sale, allo zenzero e allo sciroppo d’acero. Continuate a rimestare fino ad ottenere una purea liscia e senza grumi. Versate tutto in un barattolo di vetro o una scatola di burro recuperata e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Ed ecco pronto il burro da spalmare e da utilizzare nella produzione di dolci o per friggere tutto quello che volete, dalle verdure alle frittelle!
Un consiglio in più? Usatelo anche come maschera facciale: idratante ed economica!

Sarete stupiti da quanto è buono… ©Olivier Cochard
Le varianti
Si può modificare a piacere la frutta utilizzata: pere, kiwi, arancia…tutto è permesso (e se sperimentate una variante particolarmente buona, scrivetecelo!)
Attenzione: il burro di frutta si conserva per 3 o 4 giorni al massimo e la ricetta è ideale da realizzare con la frutta matura.
commenti